C’erano anche gli Ambasciatori della Città di Asti alla 4a Maratona di Gerusalemme e alle competizioni collaterali (maratonina e cinque chilometri). Il gruppo era composto da Angelo Marchione (Vittorio Alfieri), Gian Franco Chiaranda (Gate Cral Inps), Vittorino Zaccone, Nicola Lazzaro, Antonio Galati (Brancaleone), Elio Ferrato ed Eugenio Brarda (DLF). A Gerusalemme hanno corso anche Mara Marchioretti, Clorinda Critelli e Maria Carchedi, che si sono cimentate nella corsa lunga 5 chilometri. Il percorso molto nervoso (contraddistinto da numerosi saliscendi) della maratona e della mezza maratona ha messo a dura prova la resistenza degli atleti. I due percorsi erano interamente cittadini e i podisti hanno fiancheggiato edifici antichi (anche risalenti all’epoca di Gesù Cristo) e moderni (come il ponte di Calatrava). “Correre attraverso la storia della civiltà – hanno spiegato i podisti astigiani – ripaga dell’enorme fatica che si deve sostenere per arrivare al traguardo”. Tutti gli Ambasciatori hanno portato a termine la corsa: la maratona per Marchione, Chiaranda e Zaccone, la “mezza” per Lazzaro, Ferrato e Brarda, la “cinque chilometri” per Antonio Galati. Il migliore del gruppo astigiano è stato Eugenio Brarda che ha chiuso al nono posto assoluto con il tempo di 1h21’46”. Bene anche l’inossidabile Elio Ferrato, quinto tra gli SM 70 in 2h2’11”. A tutti i podisti è stato consegnato un attestato di partecipazione personalizzato in cui si veniva nominati dal Ministero del Turismo di Israele “ambasciatori dell’amicizia verso Israele” Durante la cerimonia di presentazione della Maratona gli Ambasciatori hanno consegnato a Noga Sher Greco del Dipartimento del Turismo di Israele la targa della città di Asti e opuscoli informativi sulle tradizioni e sul territorio astigiano. L’atto, molto apprezzato, potrebbe essere utile in vista di un possibile gemellaggio tra Asti e Gerusalemme. Il giorno prima della Maratona gli Ambasciatori hanno incontrato a Betlemme suor Donatella Lessio, responsabile del Caritas Baby Hospital, l’unico presidio ospedaliero pediatrico esistente in Palestina. Un ospedale che sopravvive grazie al contributo di persone generose e associazioni varie. Approfittando della Maratona, i podisti astigiani hanno visitato alcuni tra i luoghi (sacri e non) più noti di Israele.
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio