Per riparare i danni delle forti precipitazioni che si sono abbattute sul Piemonte nei mesi scorsi, la Regione Piemonte ha sbloccato 3 milioni e 300 mila euro a favore di 99 Comuni, permettendo di dare corso alle ordinanze sindacali e agli interventi più urgenti per la messa in sicurezza del territorio. Lo annunciano il presidente della Regione, Roberto Cota, e l’assessore regionale alle Opere pubbliche, Giovanna Quaglia, dopo l’approvazione del programma di lavori di pronto intervento e di ripristino dei danni causati da calamità naturali, in particolare nel periodo compreso tra dicembre 2013 e marzo 2014, che consentirà di dare il via, entro 60 giorni, a 114 interventi sul territorio regionale. (in allegato il dettaglio degli interventi, suddiviso per provincia). Si tratta principalmente di danni alla viabilità comunale e a frane che, in alcuni casi, hanno interessato frazioni abitate, di crolli di massi su frazioni abitate, di erosioni delle sponde e di allagamenti di fiumi o torrenti minori. “La Giunta regionale – commenta il presidente Roberto Cota – risponde ancora una volta con le proprie forze, ovvero con fondi regionali, alle emergenze segnalate dai Comuni. Ci dimostriamo concretamente vicini ai nostri Sindaci, che meritano attenzione perché sempre in prima linea per la difesa del proprio territorio, insieme ai volontari della Protezione Civile che ringrazio sempre per il loro prezioso impegno”. “L’ intervento – aggiunge Giovanna Quaglia – non è sufficiente a soddisfare tutte le segnalazioni di danni ricevute, ma per ora risponde concretamente a quelle considerate di somma urgenza, accertate con i sopralluoghi effettuati in questi mesi, oltre agli interventi urgenti per l’incolumità e l’igiene pubblica, non attuati dalle amministrazioni per mancanza di risorse. Per completare il programma attendiamo un riscontro positivo dal Dipartimento della Protezione Civile, a cui è stata inoltrata richiesta di riconoscimento dello stato di calamità per i territori colpiti”. In provincia di Asti i fondi arriveranno Aramengo, Belveglio, Bubbio, Canelli, Castel Borgione, Mombaruzzo, Montechiaro, San Giorgio Scarampi, Scurzolengo e Valfenera.
Pronto intervento: stanzati 3 milioni di euro per 99 comuni piemontesi
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio