Inaugurata ieri a Palazzo Ottolenghi la rassegna “Creuza de Ma – Mulattiere d’arte e di confine”. Diversi saranno gli artisti che esporranno in quello che l’assessore Massimo Cotto ha definito un “lato B” della mostra aperta a Palazzo Mazzetti “Asti nel Seicento. Artisti e committenti in una città di frontiera”. “Si può arrivare all’arte in molti modi – spiega Cotto -: seguendo la strada maestra del sublime classicismo oppure scendendo la crêuza fino al mare. La crêuza è la stradina che fende, spesso in modo verticale, le colline liguri e che delimita i confini di proprietà, ma i genovesi la usano anche per descrivere le stradine urbane in acciottolato, che in italiano si chiamano mulattiere di mare. La crêuza è anche un fenomeno meteorologico – quando il mare non è calmo e si creano refoli e piccoli vortici di vento che producono curve che sembrano sentieri, i marinai di Genova dicono: “U ma u fa e crêuze”, il mare fa le strade. Palazzo Ottolenghi ospiterà sulla sua crêuza, nei prossimi mesi, sette artisti che impastano l’arte con mani e occhi differenti, facendo tesoro degli insegnamenti classici, ma rivisitando in modo originale. In quel triangolo che racchiude Piemonte, Lombardia e Liguria tracciano basi e altezze con il righello della modernità e di chi vuole unire i confini delle diverse espressioni artistiche, tra pitture, sculture, ceramiche, disegni e installazioni. Fotografano tutti la realtà, ma con un taglio di luna particolare, fedeli al comandamento di chi crede che il quotidiano si racconti meglio alterandone i lineamenti e non ricostruendone l’identikit. Muoversi tra le loro opere sarà come arrivare al mare in modo inconsueto, lontano dall’asfalto e dalle rotte abituali”. Gli appuntamenti: 11 aprile – 7 maggio Guglielmo Meltzeid. Il pittore dell’armonia ideale. A cura di Giorgia Cassini. 10 maggio – 28 maggio Paolo Anselmo. Mediterraneo pottery live sound. 31 maggio – 22 giugno Paola Rattazzi. Ricordi appesi al vento. 25 giugno – 13 luglio Steve Sperguenzie (Luca Vinciguerra). Amori illuminati / illuminanti. 16 luglio – 3 agosto Roberto Giannotti. Ceramiche, vetri, emozioni tra Liguria e Piemonte, tra arte e design. 6 agosto – 31 agosto Sergio Ùnia. L’aspetto emozionale della forma. A cura di Giorgia Cassini. 3 settembre – 21 settembre Gian Genta. Donne e Civette: Maledetta Passione. A cura di Giorgia Cassini.
Asti in guerra: bacheche nel cortile di Palazzo Ottolenghi e una passeggiata per la città
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio