Sarà ancora una volta il Palazzo dell’Enofila di corso Felice Cavallotti a fare da cornice, dal 30 aprile all’11 maggio prossimi, alla seconda edizione di “Asti Expo – Dalla terra per crescere”. Dopo i buoni risultati dello scorso ottobre, la Cdm Events di San Mauro Torinese, che gestirà la manifestazione per i prossimi quattro anni, torna dunque con il nuovo concept della Fiera di Asti, puntando, oggi come sei mesi fa, sul benessere, declinato in tutte le sue possibili forme. Prima novità sostanziale rispetto alla passata edizione, il fatto che la manifestazione si sdoppia: dal 30 aprile al 4 maggio, infatti, la Fiera sarà dedicata a Sport e Benessere, mentre dal 7 all’11 maggio saranno protagoniste le Eccellenze enogastronomiche. L’idea di base è però comune, vale a dire accompagnare i visitatori in percorso continuo centrato su sport, benessere ed enogastronomia, ma avendo come motivo conduttore il concetto di benessere nel tempo e, dunque, tenendo presente tutte le modifiche avvenute nel corso degli anni in termini di mode, abitudini, e costumi legati al benessere, senza tralasciare i cambiamenti nelle abitudini alimentari che si sono verificati e continuano a verificarsi e che influenzano, in modo differente, il benessere della persona. Per quanto riguarda l’alimentazione, in particolare, verranno proposte specialità culinarie che saranno lo spunto per presentare ai visitatori le eccellenze enogastronomiche del territorio arrivando, attraverso tali eccellenze, ad una riscoperta del territorio stesso. Saranno presentati differenti tipi di cucina, anche attraverso corsi ad hoc, dalla tradizionale alla biologica, dalla vegana all’etnica. Il concetto di benessere verrà declinato anche sotto l’aspetto ambientale, con zone dedicate alla costruzione della casa secondo i criteri della bioarchitettura e con l’aiuto alla scelta di materiali ecocompatibili ed ecosostenibili, fino ad arrivare alle fonti di calore rinnovabili e ai nuovi materiali di arredo che, oltre a rispettare la natura, donano conforto e benessere concreto alla persona.
Nella prima parte della manifestazione, quella dedicata allo Sport, verranno presentate diverse discipline (dagli sport a squadra come beach volley e calcetto agli sport individuali e a quelli praticati con la musica) e organizzate attività sportive per bambini. In occasione della Festa del Primo Maggio, inoltre, si svolgerà un Open di beach volley, categoria 2×2 femminile, con montepremi. Tornei anche il 3 e 4 maggio, rispettivamente di beach tennis cat. 2×2 (con montepremi) e di beach volley cat. 2×2 maschile (amatoriale). Visti gli ottimi riscontri dello scorso anno, l’8 e il 9 maggio torneranno i laboratori dedicati alle scuole e ai visitatori (pane, latte, pasticceria, ecc.). Le serate prevedono diverse attività, tra cui una “contrapposizione” tra danze d’antan (valzer, polka, mazurka, ecc.) e danze più recenti (twist, rock and roll, boogie, ecc.), passando attraverso il tango ed arrivando fino alla break dance e alla street dance. Verranno, inoltre, presentati campi estivi per adulti e bambini. Per tutta la durata della manifestazione sarà attivo un Baby parking. Asti Expo 2014 ospiterà, infine, la mostra fotografica di Enzo Isaia Dogs and the city, che vede come protagonisti i migliori amici dell’uomo inseriti nel contesto urbano torinese. Enzo ISAIA, autore delle immagini ed ideatore del progetto, ha coinvolto senza alcuna “discriminazione razziale” una ventina di disinvolti cani metropolitani, con relativi padroni, per lo più sconosciuti e sportivamente abbordati ai giardini. Le immagini in mostra sono state utilizzate dal quotidiano La Stampa per l’edizione 2008 del calendario
Doppio appuntamento per Asti Expo 2014
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio