La notizia dei due bambini che qualche giorno sono riusciti ad allontanarsi dalla scuola materna Agazzi di via San’Evasio senza che le maestre si accorgessero di nulla ha suscitato polmiche e reazioni anche di tipo politico. Mariangela Cotto, dopo aver incontrla la mamma di uno dei piccoli alunni, lui 4 anni e lei 5, “recuperati in zona corso Alessandria dal padre di un compagnuccio di scuola che li ha riportati nell’istituto, ha fatto un’interpellanza rivolta a sindaco e assessori. “Ritenendo che sia necessario un coordinamento organizzativo più efficace di vigilanza attiva e passiva, preoccupata (se corrispondono al vero) per le affermazioni del Dirigente scolastico che nell’intento di minimizzare l’accaduto ha dichiarato “non è mica morto nessuno” – commenta la Cotto – chiedo quali iniziative sono in programma per garantire una totale tutela ai bambini che vengono affidati totalmente ad una struttura pubblica; al di la delle specifiche competenze di riferimento, se non intende invitare il Dirigente scolastico ad una maggiore osservanza di un codice etico nella comunicazione relativa ai minori; se anche per il Comune di Asti non sia giunto il momento di istituire il Garante per l’infanzia”.
Cotto interpella il sindaco sui bambini fuggiti dalla materna
cronaca
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio