Penalizzata oggi dalla pioggia, ma premiata da un’alta partecipazione alle iniziative che hanno fatto da corollario alla mostra mercato: per Fiori in Fiera il bilancio è comunque positivo. Se il maltempo ha ridotto drasticamente il numero di florovivaisti in piazza, la Notte Bianca ha registrato ieri un alto afflusso a Isola Villa, con gastronomia e spettacolo in primo piano, mentre sono stati centoventi i partecipanti (con asinelli al seguito) alla camminata al chiaro di luna. Non meno di trecento persone hanno invece affollato, venerdì, il Centro Congressi per l’inaugurazione della mostra di pittura e artigianato “Arte Artisti Artigiani” a cura della Cna. Tutto esaurito anche per il teatro, sia per “Mistero di corte” con i bambini isolani in scena che per le farse dei “Ciapanas”. E molti camperisti (oltre trenta mezzi, provenienti da Firenze, Ravenna, Lucca, Venezia e altre città del Nord e Centro Italia, accolti per tre giorni sull’area del Maseng) hanno già annunciato l’intenzione di tornare a Isola il prossimo anno, molto soddisfatti anche del tour tra i musei di Asti e delle Colline del Mare. “Fiori in Fiera – commenta Sergio Baino, assessore alle Manifestazioni – si conferma in ottima salute, capace di soddisfare curiosità e passioni diverse: peccato per la pioggia che ha tenuto lontani i floricoltori liguri, una presenza ormai consolidata a Isola, mentre curiosità hanno suscitato le piante acquatiche, per la prima volta in fiera. In questi cinque anni abbiamo lavorato perché la rassegna, nata per far conoscere le produzioni florovivaistiche della Valle Tanaro, facesse un passo in più, valorizzando anche il territorio e il paesaggio. Uno sforzo organizzativo notevole, premiato da risultati positivi che costituiscono un’ulteriore spinta per continuare a far crescere la manifestazione”. L’impegno del Comune ha recentemente portato la Regione a riconoscere Isola Villa “area di notevole interesse pubblico”. “E anche questa mattina, nonostante la pioggia – osserva il sindaco Franco Cavagnino – la camminata alla scoperta delle bellezze storico e paesaggistiche di Villa ha richiamato una buona partecipazione. Il lavoro di rete con realtà come le Colline del Mare insegna che il territorio è una risorsa sia per chi lo abita che per chi lo visita”. Molti, infine, i contatti nell’ambito della campagna di sensibilizzazione per il contenimento dell’ailanto che Fiori in Fiera ha promosso con Verdeterra e il Circolo Sant’Anna di Rocca d’Arazzo: proprietari di boschi e giardini hanno ottenuto informazioni per attuare correttamente i trattamenti a tutela della vegetazione locale, preservando la biodiversità dei nostri luoghi.
Fiori in fiera resiste alla pioggia
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio