Cna Impresa Donna Piemonte e Cna Impresa Donna Biella organizzano domenica 18 maggio a Biella a “Cittadellarte”- Fondazione Pistoletto – un evento dedicato alla creatività manifatturiera delle donne. La Cna di Asti sarà presente con tre sue ditte:
Rossana Turri (creazione teatrini), Marazzani Manuela (lavorazione artistica del vetro) e Torino Monica Camilla (sartoria). Il Piemonte ha fondato la sua fortuna sulla manifattura e sulla creatività ma oggi questa vocazione sembra essersi perduta, eppure è ben presente nelle imprese artigiane manifatturiere dove la sfida è continuare a reinterpretare in chiave moderna vocazioni e competenze strettamente legate alla tradizione produttiva della regione. In questi anni le imprese a conduzione femminile hanno saputo, più di altre, “tener botta”: nel lungo periodo (dal 2002 al 2013) le imprese femminili registrate sono infatti passate da 105.661 a 111.381 unità. La scelta imprenditoriale non è più una forma di auto-impiego, ma una consolidata realtà. Ciò è tanto più vero per le imprese artigiane: si diventa imprenditori o imprenditrici perché in possesso di talenti e di capacità produttive. I punti di forza delle imprese al femminile sono la qualità, il servizio ai clienti, l’efficienza organizzativa e anche l’innovazione. E questi punti di forza e di innovazione, nei prodotti e/o nelle storie umane delle imprenditrici (scelte coraggiose, cambiamenti, ripensamenti imprenditoriali, abbandoni di professionalità passate per abbracciarne di nuove) saranno il filo rosso della manifestazione e verranno in qualche modo evidenziate. Il mondo del domani e le risposte alla crisi odierna si basano sulla combinazione tra le competenze artigianali di cui ancora si dispone – e in cui eccellono le mani femminile – e quelle degli ingegneri, dei ricercatori, degli esperti in innovazione e comunicazione. Storia e tradizione manuale saldate all’ingegno e alla cultura: ecco la scelta quindi di un luogo simbolo come la Fondazione Pistoletto per sottolineare questa sfida. Perché il mondo globale è affamato di made in Italy: sta alle nostre imprese scoprire il modo per sfamarlo, prima di tutto facendosi conoscere e mettendosi in gioco. L’imprenditoria femminile parte da Biella per riprendersi la voglia di Mani@fattura.
A Mani@fattura la creatività per rispondere alla crisi
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio