Dal 2 all’ 8 giugno 2014, a Cipro, andrà in scena il “Plug European Electronic Connection”, una settimana di conferenze, workshop ed esibizioni live, che da diversi angoli e prospettive tenteranno di offrire spunti e approfondimenti sul mondo della musica elettronica e della sua composizione. Il primo appuntamento si registra a Berlino, nel 2012, dall’idea di un gruppo di artisti locali, decisi a dare vita ad una grande kermesse di nuovi talenti europei al di sotto dei 30 anni, offrendo loro spazi e situazioni dove potersi confrontare, contaminare, condividere progetti e conoscenze, e poter dar sfogo così al proprio talento. Quest’anno saranno 45 i dj e producer protagonisti della “convention”, in rappresentanza di nove paesi differenti, tra cui si segnala con orgoglio la presenza dell’astigiano Raffaele D’Ascanio, in arte Raf Dask, da tempo attivo nel mondo della produzione elettronica. Fondatore e colonna portante dell’associazione Dance Calling (che ancora una volta dimostra la qualità e la rilevanza dei propri intenti e dei suoi componenti), il dj/producer di casa, parallelamente attivo anche con i progetti Risico (insieme a Matteo Basso) e 3Phasi (band techno-live nata con gli altri astigiani Valerio Burini e Pierpaolo Sobrino), prenderà parte all’evento assieme all’artista Claudio Masso, altro giovane talento piemontese proveniente da Tortona, alla ribalta negli ultimi due anni con produzioni uscite su affermate etichette di livello mondiale come la “Parquet Recordings”. Il progetto che andranno a esporre nel proprio workshop, oltre ai vari djset nei locali e location più “In” della capitale cipriota, riguarda la fase di progettazione e allestimento di uno studio di produzione elettronica e verterà su cinque temi supportati da letture, video e dibattiti: nozioni di fisica del suono, la percezione del suono, sviluppo dell’ambiente e differenti risposte al suono per differenti ambienti, insonorizzazione e sonorizzazione, differenze tra un “buon” ambiente ed un “cattivo” ambiente.
Si tratta di un importante riconoscimento per i due giovani talenti, che vedono i sacrifici e la passione impiegati ripagati da una meritata sempre maggiore attenzione nei loro confronti.
Anche l’astigiano Raf Dask al “Plug European Electronic Connection” di Cipro
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio