Il 1 giugno la Pro Loco di Tonco organizza la XII edizione della StraMangiaTonco, dalle 18, “camminar mangiando al calar del sole”.
Domenica la Stramangia Tonco: camminata d’ambiente, di cibo e di vino
primo piano
La camminata si snoda tra i colli del territorio tonchese per circa 6 km. Il ritrovo è in piazza Vittorio Emanuele, la partenza è alle 18,30.
Si raggiunge il peso, agli impianti sportivi, dove la Pro Loco offrirà frittatine verdi. Si prosegue per Casa Paletti e da lì si raggiunge la suggestiva Valle Zurella, con i suoi alberi secolari. All’ombra di una quercia si gusteranno soma d’aj e salame. Il sentiero di fondovalle porta alla Località Gaminella, dove sarà servito l’aperitivo contadino. Da qui, prima si resta in quota e poi si risale la valle delle Fontanelle, per giungere, su una splendida sterrata in falso piano, alla Cascina San Martino dell’Azienda agricola di Giorgio Marletto. Si potrà così assaporare, a lume di candela, la cena della Pro Loco in un ambiente gioviale e con musica dal vivo del Complesso di Walter Casorzo. Verranno serviti: “la pasta del Paolo”, i tocchetti di “galletto piemontese” di Renzo Artuffo con patatine fritte, la “crostata del Giorgio”. Adulti: 15 euro Ragazzi (10-14 anni): 8 euro Bambini fino a 10 anni: gratis Prenotazioni: Vilma 0141 991338 / 348 7510493
Paola 3664885603
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio