Due piazze che convivono. Due realtà diverse che per una mattina dividono lo stesso spazio. Piazza San Secondo infatti oggi, mercoledì 28 maggio, è teatro della consulta giovanile e del picchetto in difesa al diritto all’abitare promosso dal Coordinamento Asti Est e dalle famiglie promotrici delle occupazioni di via Allende, corso Volta, via Orfanotrofio e strada Al Fortino e quelle sotto sfratto. Un presidio permanente cominciato ieri e che terminerà giovedì giorno in cui è stato convocato il tavolo tecnico sulle emergenze abitative. I manifestanti, che questa notte hanno dormito in tende da campeggio montate in piazze, hanno “ceduto” parte dello spazio alla manifestazione indietreggiando di una decina di metri. A dividere i due mondi solo delle transenne. Nessun problema di convivenza fra le manifestazioni quindi. Il presidio quindi continuerà come da programma con volantinaggi e assemblee pubbliche. Oggi alle 18 si dibatterà sulle azioni di contrasto degli sfratti, sull’esito delle procedure di sfratto in corso, sulle possibili legittimazioni delle quattro occupazioni cittadine, sugli sviluppi dello scandalo Atc.
Piazza San Secondo si sdoppia e ospita la consulta studentesca e il picchetto per il diritto all’abitare
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio