Per valorizzare l’eredità imprenditoriale italiana, premiando e rendendo visibili le aziende che nel tempo hanno saputo coniugare tradizione e innovazione, nel 2010 Unioncamere ha istituito il Registro nazionale delle imprese storiche. Vi risultano già iscritte circa 2.200 aziende ultracentenarie individuate dalle Camere di Commercio italiane. Nel 2014 il bando si riapre: possono candidarsi tutte le imprese – senza distinzione di forma giuridica e settore economico – che alla data del 31 dicembre 2013 risultino iscritte al Registro delle imprese e ancora attive nel medesimo settore merceologico per un periodo non inferiore a 100 anni. Le candidature devono essere presentate entro il 30 giugno alla Camera di Commercio di Asti che provvederà a inoltrarle a Unioncamere. Le realtà produttive inserite nel Registro Storico (www.unioncamere.gov.it) potranno, tra l’altro, fregiarsi del logo appositamente predisposto da Unioncamere. Il modulo di domanda è disponibile sul sito www.at.camcom.gov.it (sezione novità in home page). Ad oggi sono 12 le aziende astigiane già inserite nel Registro delle imprese storiche. Si tratta di: Antica Distilleria Quaglia (Castelnuovo Don Bosco, produzione grappe, liquori, vini aromatizzati dal 1890), Bar Trattoria dell’Angelo di Muscillo Antonio (Castell’Alfero, bar trattoria dal 1894), Bosca spa (Canelli, produzione di vini e spumanti dal 1831); Coppo (Canelli, produzione e commercio vini e spumanti dal 1892); Distillerie Pietro Mazzetti (Montemagno, produzione di grappe, distillati e liquori dal 1846); Dogliotti 1870 (Castagnole Lanze, produzionee commercio vini sfusi e imbottigliati dal 1870); F.lli Gancia & C. (produzione di vini e spumanti dal 1850); Fornace di Castagnole Monferrato (fabbricazione e commercio di laterizi e affini dal 1850); Geovita Functional Ingredients, (Nizza Monferrato, trasformazione di prodotti agroalimentari a base di cereali e legumi dal 1850); Saint Gobain PPC Italia (Montiglio Monferrato, produzione di intonaci per l’edilizia dal 1843); Giulio Cocchi Spumanti (Cocconato, produzione aperitivi, liquori e spumanti); Mascarino Fratelli Costruttori Edili 1829 (Asti, edilizia, opere stradali, ecc dal 1829); Saint – Gobain Ppc Italia (Montiglio Monferrato, produzione intonaci per l’edilizia dal 1843).
Le reti d’impresa per l’internazionalizzazione: opportunità, rischi e organizzazione strategica
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio