Rondò è la stagione di concerti di Divertimento Ensemble in programma a Milano, da gennaio a giugno 2014 all’Auditorium del Gruppo 24 ORE e in altre prestigiose sedi, con un ricco calendario di incontri, conferenze e concerti di musica contemporanea. La rassegna è un’importante vetrina della recente produzione musicale colta, che offre al pubblico l’ascolto di capolavori del repertorio contemporaneo coniugando qualità degli esecutori e raffinatezza delle scelte artistiche, con una attenzione particolare verso i giovani musicisti: compositori, esecutori e direttori d’orchestra. Come nelle precedenti edizioni, anche il cartellone 2014 della rassegna presenta sei concerti nel Monferrato, in occasione del X Corso di Direzione d’Orchestra che Divertimento Ensemble tiene a Moncalvodall’8 al 14 giugno 2014. Il Teatro Comunale della cittadina astigiana, infatti, ospita la X edizione del prestigioso corso di direzione d’orchestra dedicato al repertorio per ensemble che va dal primo Novecento ad oggi, organizzato da Divertimento Ensemble con la direzione musicale e artistica di Sandro Gorli. L’ensemble da oltre dieci anni mette a disposizione di giovani direttori e musicisti la propria esperienza internazionale attraverso corsi di perfezionamento e attività di talent scouting, formazione e supporto per l’inizio dell’attività professionale. I partecipanti avranno la possibilità di studiare e approfondire tre capolavori della musica dei secoli XX e XXI: Périodes di Gerard Grisey, Hot di Franco Donatoni e Froward di Stefano Gervasoni. Al termine del corso, nei giorni 14, 15, e 16 giugno, tre giovani direttori scelti tra gli allievi più meritevoli saranno alla testa del Divertimento Ensemble nei concerti in programma a Moncalvo, Grazzano Badoglio e Casale Monferrato. Il ciclo di appuntamenti musicali nel Monferrato s’inaugura domenica 8 giugno alle ore 18.00 al Teatro Comunale di Moncalvo, con la pianista dell’ensemble Maria Grazia Bellocchio e il violoncellista Relja Lukic impegnati nell’esecuzione di Sette variazioni su “Bei Männern welche Liebe fühlen”, nella Sonata per pianoforte e violoncello op. 5 n. 1 di Beethoven e nella Sonata per violoncello e pianoforte in re minore op.40 di Shostakovich. Il programma del concerto di mercoledì 11 giugno alle ore 21.00 alla Tenuta Tenaglia di Serralunga di Crea, si muove tra contemporanea e musica barocca: Lorenzo Gorli al violino eseguirà Anthems di Boulez e la Ciaccona di Bach per violino, Martina Rudic al violoncello eseguirà Les mots sont allés, per violoncello di Berio e Adriana Armaroli al clavicembalo e Martina Rudic al violoncello eseguiranno la Sonata in Sol maggiore n.1 BWV 1027 di Bach. Ingresso libero. Giovedì 12 giugno alle ore 21.00 il concerto di Serralunga di Crea sarà replicato a Casale Monferrato, all’Auditorium Santa Chiara. Il primo dei tre concerti diretti dagli allievi del corso di direzione d’orchestra si terrà sabato 14 giugno al Teatro Comunale di Moncalvo alle ore 21.00. Il programma prevede l’esecuzione di Märchenbilder op. 113, per viola e pianoforte di Schumann, con Maria Ronchini alla viola e Maria Grazia Bellocchio al pianoforte. A seguire l’ensemble eseguirà Périodes di Grisey, Froward, di Gervasoni e Hot, di Donatoni, per sassofono e ensemble, solista il sassofonista Mario Marzi. A ingresso gratuito è il concerto di domenica 15 giugno alle 18.00 in programma presso la Tenuta Santa Caterina di Grazzano Badoglio, in via Marconi 17. Sempre con la direzione di un allievo del Corso, sarà eseguita la Suite da The Yellow Shark di Frank Zappa, oltre a Périodes di Grisey e Hot, di Donatoni, per sassofono e ensemble, con Mario Marzi solista. L’ultimo appuntamento del ciclo si terrà lunedì 16 giugno all’Auditorium Santa Chiara di Casale Monferrato alle ore 21.00. In programma, oltre a Périodes di Grisey, , Froward, di Gervasoni e Hot di Donatoni, per sassofono e ensemble, eseguiti da Divertimento Ensemble, si potrà ascoltare Übersicht, per sassofono di Durieux, nell’interpretazione del solista Mario Marzi. I biglietti singoli per i concerti in programma al Teatro Comunale di Moncalvo e all’Auditorium Santa Chiara di Casale Monferrato saranno in vendita alla biglietteria la sera del concerto al prezzo intero di 8 euro e ridotto a 5 euro (per giovani fino a 30 anni e adulti sopra i 65 anni). PER INFORMAZIONI info@divertimentoensemble.it www.divertimentoensemble.it
Sei concerti della stagione Rondò nel Monferrato
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio