Forte dei quattro palii vinti fra gli anni Ottanta e Novanta, la città di Moncalvo è a tutti gli effetti un centro propulsore dell’antica tradizione paliofila che ruota intorno al centro astigiano. Nato intorno all’anno Mille, il Palio di Asti si è tramandato fino ad oggi portando annualmente l’appuntamento con la corsa equestre (un tempo corsa alla lunga, da Asti ad Alba) accompagnata dall’imponente sfilata storica riguardante temi di rilevanza storica. Di tutto ciò si è parlato durante la scorsa conviviale del Lions Club Moncalvo Aleramica guidato dalla presidente Gabriella Falda la quale ha dato il benvenuto al capitano del Palio di Asti Enzo Clerico, al rettore del Comitato Palio di Moncalvo Filippo Raimondo, al magistrato del palio di asti Michele Gandolfo, accompagnati da numerosi esponenti del mondo paliofilo locale. Dopo il saluto del capitano del Palio Enzo Clerico, che si è detto molto felice di poter approfondire le origini del Palio durante la conviviale, il rettore Raimondo ha raccontato il lungo lavoro della preparazione della sfilata storica, curata nei singoli dettagli, ricordando alla platea i rettori del Comitato moncalvese, sin dalla ripresa della corsa astigiana avvenuta nel 1967. “Il circuito di piazza Alfieri ad Asti richiede – ha aggiunto Raimondo – cavalli capaci a realizzare giri stretti e a riprendere velocemente la corsa, essendo la forma della stessa piazza triangolare.” Michele Gandolfo, uno dei magistrati del Palio, incaricati di far rispettare il regolamento di 18 articoli, ha tenuto alta l’attenzione della platea attraverso la descrizione dello svolgimento della corsa e l’elenco dei premi che vengono riconosciuti ai primi classificati. Non è mancato il tema della sicurezza, di grande attualità dopo la morte di un cavallo durante la scorsa edizione. Gandolfo ha ricordato come “ciononostante il Palio di Asti sia il più sicuro al mondo e come sia stato ora cambiato lo sganciamento del canapo, dopo l’incidente dello scorso anno”.
La tradizione del Palio al Lions Club Moncalvo Aleramica
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio