Dopo il grande successo della scorsa edizione torna anche quest’anno, organizzato dall’associazione culturale Officine Carabà, il FuoriLuogo Festival, un evento unico in Italia all’insegna della multiculturalità e con un programma di respiro internazionale che attinge dai “salotti buoni” della migliore letteratura, arte e musica europea. Le date sono quelle del 13 – 14 – 15 giugno 2014, per una tre giorni a ingresso gratuito nella splendida cornice del borgo medioevale di San Damiano d’Asti, che come di consueto sarà trasformato per l’occasione in una vera e propria cittadella dell’arte, per un’esperienza a 360 gradi con eventi e mostre che si snoderanno per le sue vie e piazze. Il FuoriLuogo Festival però non si ferma qui, nell’arco dei tre giorni verrà dato ampio spazio anche all’arte, nei cortili e le strade di San Damiano d’Asti saranno esposte le opere dei norvegesi Ida Frosk, artista insolita e stravagante che realizza le sue opere principalmente con cibo (“food artist”), e Ovind Torseter, talentuosissimo illustratore, in rappresentanza del paese ospite. In piazza Libertà invece si terrà un’installazione in progress, ovvero una mostra che si aggiornerà nel corso della manifestazione, mentre nel cortile di Via Carlo Botta verranno esposte le sculture di carta di Jodi Harvey Brown. Per la nuova edizione il FuoriLuogo Festival ha pensato anche ai bambini, ci saranno tre spazi dedicati ai più piccoli: Il Vizio del Gioco, laboratorio didattico curato dall’associazione GAM, Fuori di Testo, laboratorio dedicato ai libri curato dalla libreria itinerante Profumi per la Mente, e Un Troll nel Trolley, esposizione di disegni realizzati dai bambini delle scuole del paese. Infine ampio spazio all’offerta enogastronomica: si rinnova infatti l’impegno della Proloco di San Damiano d’Asti che si diletterà a preparare piatti tipici della tradizione norvegese, paese ospite del festival. Durante le tre giornate inoltre si terranno aperitivi letterari in cui si potrà gustare un calice di vino partecipando agli incontri con Alessandro Vannicelli, Adam Grapes, Silvia Monti e Enrico Remmert. IDA FROSK – NUTRIRSI D’ARTE Cortile via San Giuseppe // Incontro Domenica 15 giugno ore 17.30 Dall’incontro tra ingredienti salutari, estro
e una fetta di pane tostato come tela, nasce l’arte da mangiare di Ida Frosk, soprattutto a colazione. Sulla tavolozza di pancake le olive nere, i mirtilli, le more sono le diverse gradazioni del viola, le ciliegie, le fragole e il melograno quelle del rosso, con lo yogurt, il riso o il cocco si fa il bianco, con il pistacchio e I kiwi il verde e con l’ananas il giallo.
Un modo originale e divertente per combinare nutrizione e fantasia. Ida Skivenes è nata e cresciuta in una fattoria fra i fiordi e le montagne della Norvegia occidentale, ma attualmente vive a Berlino. Ha cominciato la sua carriera di “food artist” su Instagram come @idafrosk e attualmente condivide le sue salutari e fantasiose colazioni con oltre 210.000 followers da tutto il mondo. Il suo originale Art Toast Project, in cui riproduce celebri dipinti utilizzando esclusivamente fette di pane, frutta, ortaggi e formaggio, ha riscosso un notevole successo in Europa e molto interesse anche in Italia. ØYVIND TORSETER – THROUGH THE HOLE Spazio Norvegian Wood A metà strada tra fumetto, libro illustrato e ultime tendenze della grafica scandinava, i libri di Øyvind Torseter non piacciono soltanto ai bambini ma forse più ancora ai loro genitori. Le immagini possono seguire la narrazione ma anche liberarsene per giocare e sperimentare con disegni liberi, in modo che apparenti dettagli diano vita a una storia che non potrebbe essere raccontata in nessun altro modo. Øyvind Torseter, nato nel 1972, è un artista e illustratore norvegese. Utilizza sia tecniche tradizionali che digitali e ama sperimentare con la grafica e la cartotecnica. Ha realizzato finora 7 libri come autore completo e molti altri con diversi scrittori. Fra i numerosi premi ricevuti, il “Bologna Ragazzi Award”, il “Most Beautiful Book of the year award” e il “Norwegian Book Art Prize” nel 2011. Una selezione delle sue opere è esposta al National Museum of Norway. LESS IS MORE – COLLECTORS STUDIO Exhibition in progress – Piazza Libertà I pensieri, i sogni, racchiusi all’interno
della nostra mente come all’interno di una metaforica scatola, attraverso l’essenziale possono giungere più facilmente a una forma tangibile. Il degrado attuale è lo stimolo al desiderio del “meglio”, con i resti del nostro tempo all’interno del quale si celano le anime pronte a danzare, svuotate dell’inutile eccesso. All’interno dello spazio ex Padri Dottrinari, in una stanza ricca
di suggestioni appartenenti al passato,
verrà posto un cubo bianco con il quale I partecipanti allo shooting potranno interagire. E pensare. Collector Studio è stato fondato nel 2011 a San Damiano d’Asti,
da Elisa e Andrea, coppia sul lavoro e nella vita. I due punti di vista, per natura e per diversità caratteriale, sono la carta vincente per il successo del loro operato, completandosi vicendevolmente. Lo Studio utilizza la fotografia come mezzo da poter applicare
alla comunicazione visiva in vari ambiti, esprimendo un carattere istintivo, non sempre mirato alla ricerca della perfezione ma alle suggestioni che scaturiscono da ogni singolo progetto. JODI HARVEY BROWN – SOGNI DI CARTA Cortile Via Carlo Botta Sirene, draghi, velieri, castelli incantati: l’immaginario fiabesco prende vita come per magia nelle opere di un’artista statunitense cresciuta a libri e arte. Le pagine ingiallite di vecchie edizioni di classici per ragazzi diventano la materia prima per dare forma a quelle immagini che fino a poco prima erano state evocate dalle parole stampate. Un “cortocircuito” tra forma e contenuto, un gioco evocativo capace di creare stupore e meraviglia. Vive in Pennsylvania, negli Stati Uniti. Cresciuta in una famiglia “affetta” dal morbo dell’arte, disegna da sempre e ha iniziato il suo percorso professionale come illustratrice, seguendo le orme del nonno materno. Da alcuni anni si dedica totalmente al suo progetto di “book sculptures”, fondendo la sua passione per la lettura e la narrazione alle sue sbalorditive abilità manuali. Per entrare nel suo mondo: www.jodiharvey-brown.com
Arte dal Nord Europa a San Damiano con il FuoriLuogo Festival
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio