Venerdì 13 giugno è iniziata la terza edizione del FuoriLuogo Festival a San Damiano d’Asti, un evento unico in grado di unire incontri, concerti e dibattiti con artisti, scrittori e musicisti da tutta Europa. Protagonisti della prima giornata il divertente spettacolo di Giuseppe Culicchia, l’estro dell’atleta Eddy Ottoz e le performance musicali di Foxhound e della straordinaria Y’Akoto che ha conquistato la piazza con i suoi ritmi rhythm’n’blues e la sua voce unica. Prosegue la programmazione del festival e oggi, sabato 14 giugno, dalle prime ore del pomeriggio spazio agli incontri letterari con gli scrittori Erlend Loe (in rappresentanza del paese ospite la Norvegia) e Paul Lynch, a seguire spazio allo sport con la tennista Raffaella Reggi, per chiudere poi con la autrice e conduttrice Sveva Sagramola, che, lontana dalle telecamere, si metterà in gioco in una veste del tutto inedita intervistata dal giornalista Segio Miravalle. Il clou della giornata a partire dalle 21.30 con i concerti dei nostrani Green Like July e degli anglo-neozelandesi The Veils, band dall’indiscusso talento capitanata da Finn Andrews più volte definito come il nuovo Jeff Buckley. A chiudere la giornata in piazza sarà proiettata la partita del mondiale Italia-Inghilterra accompagnata da fish&chips e Barbera d’Asti. Il FuoriLuogo Festival chiuderà domenica 15 giugno la sua terza edizione. Il pomeriggio come di consueto sarà caratterizzato dagli incontri che inizieranno a partire dalle 16.30 con un insolito spazio dedicato al Cake Design. Si proseguirà con la sezione dedicata al paese ospite, la Norvegia, in cui sarà protagonista lo scrittore Johan Harstad alle prese con le domande del giornalista de Il Fatto Quotidiano Carlo Bordone. Alle 17.30 si terrà l’incontro che rientra nella categoria “Un pesce fuor d’acqua” che vedrà impegnati due volti noti del piccolo schermo italiano, la conduttrice televisiva Elisa Isoardi (La prova del cuoco, Linea Verde, Uno Mattina, etc.) e il dottor Giorgio Calabrese, che assieme a Ida Frosk (artista norvegese che realizza i suoi quadri con il cibo) si metteranno a nudo confrontandosi anche con le domande del pubblico. A concludere gli incontri lo sport, con un appuntamento tutto dedicato al rugby con Fabio Ongaro, uno dei giocatori italiani più titolati, e Francesco Pierantozzi, ex giocatore e giornalista di Sky Sport. Ma saranno sempre i concerti a mettere la parola fine a questa straordinaria terza edizione del festival astigiano, sul palco uno dei nomi più promettenti del folk europeo, si chiama Wallis Bird, è di origine irlandese e sul palco è travolgente. La songwriter presenterà il suo ultimo disco “Architect” uscito questa primavera per etichetta Karakter e già osannato dalla critica.
A San Damiano la terza edizione del FuoriLuogo
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio