Il Borgo di San Pietro si addobba a festa. Domani, sabato 21 e domenica 22, si aprirà infatti la seconda edizione della grande kermesse gestita ed organizzata dal Comitato Palio “Borgo San Pietro” e dal Comitato San Pietro. Il ricco programma prenderà il via questa sera alle 20. Presso la piazzetta del rione rossoverde astigiano si inaugureranno le mini-sagre, con la partecipazione delle Pro Loco di San Jorio, Refrancore e Rinco che proporranno al pubblico presente le varie specialità locali. La serata sarà allietata dalla musica con “Magico Sound” e dai colori del peculiare mercatino in notturna intorno alla piazza del borgo. La seconda giornata della “Grande Festa D’Sanpé” però, sarà sicuramente la più interessante e ricca di appuntamenti. Domenica 22, dall’alba al tramonto, grande fiera-mercato, con negozi aperti e stand gastronomici per le vie e le piazze del rione astigiano. Durante la giornata, inoltre, esibizione del gruppo sbandieratori e musici rossoverdi. Alle 17, seconda edizione di “Pelosetti Amici” in piazza San Pietro, sfilata dedicata al migliore amico dell’uomo, senza distinzione di taglia o razza. Durante la serata spazio anche alle eccellenze studentesche, con la consegna delle due borse di studio agli alunni meritevoli della scuola media Jona. Alle 20, tutti a cena in piazzetta San Pietro, con intrattenimento musicale targato “Rock Evergreen Group”. Anche in tale occasione non mancherà il consueto mercatino in notturna intorno alla piazza del Borgo che si tingerà come sempre delle tonalità rossoverdi. S.V.
Il Borgo San Pietro in festa
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio