Arriva dal 12 al 20 luglio 2014 a San Damiano d’Asti l’esclusiva mostra “Trollbeads – Una Storia, Tante Storie”, dedicata agli omonimi gioielli danesi nati alla fine degli anni ’70 per opera della famiglia Nielsen e che si sono affermati in questi ultimi anni in tutto il mondo per la loro qualità e per la possibilità che danno ad ogni persona di creare la propria combinazione unica di pezzi, diventando così di fatto l’inventore del proprio gioiello. I pezzi che saranno esposti a San Damiano sono estremamente rari e preziosi ed arrivano da una collezione privata austriaca, tra le più importanti a livello mondiale. La mostra sarà ospitata all’interno dei locali della Gioielleria Sorba, selezionata proprio perché con il suo percorso sposa appieno la filosofia Trollbeads. “Da sempre pensiamo che un gioiello, al di là del suo valore estetico ed economico, sia un oggetto che racconta una storia, che si lega alla sua nascita e creazione e che trascende in qualche modo la fretta e la frenesia del mondo in cui viviamo oggi – raccontano Teresio e Giovanna Sorba -. Nel nostro store c’è un motivo preciso dietro ad ogni oggetto che viene esposto e venduto, legato appunto alla sua peculiarità e al racconto che esso racchiude. Siamo molto felici che, dopo l’evento dello scorso anno con Antonella Piacenti che è stata una prima assoluta in Italia, un’altra collezione così importante ci abbia scelto proprio in virtù della filosofia che sta dietro al nostro lavoro”. I Trollbeads nascono in Danimarca alla fine degli anni ’70 per opera della famiglia Nielsen. Oggi i pezzi sono creati da venti designer in ogni parte del mondo, che creano nuovi beads ogni anno liberi di seguire la propria ispirazione da storie fantastiche e uniche, lavorando a mano materiali di altissima qualità : oro, argento, vetro, cristalli, diamanti, perle, ambra e pietre preziose. La particolarità dei Trollbeads, al di là della loro indiscutibile qualità , è quella che ognuno può decidere come comporre il proprio gioiello, dando vita ad una combinazione unica e che racconti la propria storia. Scegliendo tra più di 500 pezzi, ogni beads e ogni bracciale diventa così unico e inventato da chi lo indossa. Ogni beads ha un proprio significato, che prende spunto dalla mitologia, dall’astrologia, dalle favole, dalla fauna, dalla flora, dalle diversità culturali ma soprattutto dalle piccole cose che riempiono la vita quotidiana. Ognuno può scegliere i beads da inserire nel proprio bracciale Trollbeads, in base al significato di ogni pezzo oppure semplicemente seguendo il proprio gusto estetico o le variazioni cromatiche. Creare la propria storia è il principio fondamentale sul quale si basa Trollbeads. L’inaugurazione ufficiale della mostra sarà sabato 12 luglio alle ore 17, mentre la mostra dal 12 al 20 luglio osserverà gli orari 10-12 e 16-19, con esclusione del 15 luglio che sarà giorno di chiusura della stessa. Da segnalare infine che all’interno della mostra, compilando un questionario, si parteciperà all’estrazione di preziose sorprese “Trollbeads”.
A San Damiano d’Asti in mostra i gioielli Trollbeads
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio