Automobilisti che ogni giorno percorrete la provinciale 10 Asti-Torino attenti. Da lunedì 7 luglio, infatti, verranno attivati quattro autovelox nella tratta fra Baldichieri e Villafranca. I dispositivi di controllo della velocità erano stati posizionati nel maggio scorso all’ingresso dei due centri abitati dove il limite è di 70 km orari. Le postazioni monodirezionali, che controllano cioè solo le vetture che provengono da una direzione, sono state volutamente posizionati in modo da sanzionare veicoli che superino tale limite a brevissima distanza (poche decine di metri) dagli ingressi in centro abitato dove il limite passa poi a 50 km/h Si tratta poi di dispositivi ad infrasrossi attivi 24 ore su 24 posizionati in un tratto in cui i limiti di velocità non sempre veniva rispettati e dove per questo motivo si sono verificati numerosi incidenti stradali. Un deterrente insomma per indurre gli automobilisti a non violare il codice della strada. “Da maggio, grazie a segnaletica verticale di avviso e alla posa dei pali su cui sono posizionati i velox – spiegano Gianluca Forno e Guido Cavalla, sindaci rispettivamente di Baldichieri e Villafranca -, abbiamo potuto verificare una sensibile riduzione della velocità sui tratti di strada interessati. L’effetto sulla sicurezza sembra pertanto già piuttosto evidente”. Anche perché chi trasgredisce va incontro a multe piuttosto salate che mutano a seconda di quanto si supera il limite e che nel caso peggiore (oltre 60 km/h) possono costare dagli 800 ai 3200 euro. I sindaci sottolineano poi che il denaro ricavato dalle sanzioni verrà investito sulla sicurezza locale (polizia locale, asfalti, pubblica illuminazione, percorsi pedonali).
cronaca
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio