Sono aperte le iscrizioni alla XV edizione di “Arti e Mercanti”, giornate medioevali sotto la Torre Rossa, che si svolgerà nei giorni 27 e 28 settembre. Arti e Mercanti è stato riconosciuto come uno tra i più nobili e autorevoli eventi della nostra città e del territorio astigiano e molta attesa da parte della popolazione sia locale che proveniente da altre provincie e regioni, in sintonia con un forte polo di richiamo e attrazione turistica La nuova edizione di Arti e Mercanti, che rievoca gli antichi mestieri nelle vie della città di Asti in chiave medievale, ritornerà sabato 27 e domenica 28 settembre, dopo il successo dello scorso anno che l’ha vista indiscutibilmente come una delle principali manifestazioni del territorio astigiano. Arti e Mercanti è un viaggio nel passato che ripropone momenti di vita, consuetudini e costumi di Asti nel 1300. L’evento è organizzato dalla CNA di Asti, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e delle Piccola e Media Impresa, con il patrocinio delle maggiori istituzioni del territorio. La CNA, con questa manifestazione, vuole rendere omaggio alla storia della sua città e dare un ulteriore contributo alla valorizzazione e alla promozione della sua economia e del suo intero territorio. Verrà dato ampio spazio e risalto alle imprese che si fregiano del prestigioso marchio dell’eccellenza artigiana della Regione Piemonte. Per richiedere la partecipazione alla manifestazione è necessario compilare il modulo di preiscrizione reperibile presso la segreteria della CNA di Asti o scaricabile dal sito www.at-cna.it o richiedendolo all’indirizzo e-mail artiemercanti@at-cna.it. I documenti dovranno essere riconsegnati in CNA entro il 20 agosto 2014. Sono ammesse ad “Arti e Mercanti” tutte le categorie merceologiche presenti in Asti in epoca medievale. Per il raggiungimento di tali obiettivi e per garantire la massima ricostruzione storica la manifestazione si terrà in costume a cui sono obbligati tutti i partecipanti e/o espositori. Nel borgo nel quale la CNA ha la sua sede provinciale, nelle vie e nelle piazze sotto alla Torre Rossa artigiani, mercanti, contadini rappresenteranno gli antichi mestieri dalla produzione alla vendita di prodotti artigianali, confezionati ed esposti nel rispetto di rigorosi criteri storici. Ci saranno taverne con menù e bevande assolutamente in tema, musicisti e saltimbanchi animeranno il borgo sia con il mercato ricostruito con rigore storico sia con il susseguirsi di azioni, concerti e rappresentazioni durante le due giornate “da tramonto a tramonto”.
L’ente organizzatore si riserva di valutare le varie richieste in base all’idoneità delle proposte nel rispetto del regolamento per la partecipazione alla manifestazione. Per informazioni: CNA Asti, Corso Vittorio Alfieri, 412 Asti tel. 0141 596000
Aperte le iscrizioni per la nuova edizione di Arti e Mercanti
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio