Lutto cittadino domani martedì 8 luglio giorno in cui si svolgeranno i funerali di Giorgio Faletti, scrittore, comica, ma anche cantante, pittore autore e artista poliedrico stroncato da una malattia venerdì scorso. Domani infatti alle 15 sono previsti i funerali che si svolgeranno nella collegiata di San Secondo e per domani appunto il sindaco Fabrizio Brignolo ha indetto un giorno di lutto. Già da giorni da quando la notizia della comparsa si è diffusa come un fulmine a ciel sereno, ad Asti si respira un’aria triste. Saranno tanti gli astigiani e non che oggi pomeriggio renderanno omaggio al proprio concittadino visitando la camera ardente allestita al Teatro Alfieri dalle 15 alle 20 di oggi e domani dalle 10. Il sindaco Brignolo ha già annunciato che la Biblioteca Astense, di cui Faletti dal 2012 era presidente e per la quale si è molto speso, porterà il suo nome. “Per onorare la memoria di Giorgio Faletti non servono fiori ma offerte all’Associazione Italiana per la ricerca sul cancro”. questo è l’appello della famiglia. E’ possibile effettuarle direttamente su www.airc.it oppure con un bonifico sul conto AIRC: IT23q0542801602000000009390. Molti i messaggi di affetto e cordoglio arrivati in questi giorni, l’ultimo dei quali giunge dall’Apri. “Figura ecclettica e piena di talenti che ha regalato a tutti noi non solo sorrisi ma anche sani momenti di piacere – commenta Renata Sorba, dell’Apri di Asti -. Rimarrà sempre in noi il suo ricordo e la sua verve e attitudine nel raccontare aneddoti della sua vita, carriera, famiglia e città il quartiere natale denominato ” la leja “.
L’ultimo messaggio ai fan di Giorgio Faletti
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio