“Quando mi sono insediato come Sindaco, lo stadio comunale era senza Certificato di Prevenzione Incendi e la Questura aveva inibito l’accesso al pubblico; analoga carenza riguardava la piscina comunale coperta e scoperta. Oggi lo stadio ha il certificato di prevenzione incendi e sta per averlo anche la piscina scoperta (perché in collaborazione con i concessionari sono state fatte le opere necessarie), mentre sono già stati appaltati i lavori per la piscina coperta. In due anni abbiamo progettato, ottenuto il finanziamento e appaltato i lavori per la piscina coperta, la pista e gli spogliatoi del campo di atletica leggera e per il palazzetto di via Gerbi: sono tempi che sembrano lunghi a chi lavora nel privato, ma che hanno del miracoloso per il sistema pubblico, purtroppo oberato da regole burocratiche eccessive. Certo, la piscina comunale coperta sarà per un po’ chiusa per poter realizzare i lavori ma le condizioni di vetustà raggiunte dall’impianto non consentono rinvii. In un mondo perfetto i lavori si farebbero a lotti nelle vacanze estive in modo da non interferire con le attività. Ma non siamo in un mondo perfetto: per le problematiche della burocrazia e per le tempistiche del finanziamento l’opera deve essere completata entro metà 2015 e si può iniziare solo una volta sbrigate le procedure: insomma non siamo in condizione di graduare la tempistica. Soffiare sul fuoco dell’inevitabile disagio delle famiglie non giova a nessuno, anzi dovremmo lavorare insieme per aiutarci reciprocamente a comprendere i problemi. A conferma dell’impegno straordinario della mia amministrazione per lo sport ricordo che siamo stati a Roma e stiamo sbloccando la pratica per non perdere i cinque milioni di euro di finanziamento per la costruzione del nuovo Palazzetto dello Sport e, che abbiamo trovato le risorse per rifare il campo del Palasanquirico (gli extra oneri di urbanizzazione dell’intervento sull’area Trony-Catering di corso Alesandria) e per ristrutturare e destinare a palestra la struttura di via Piero Micca – via Arò sotto il Belvedere. La richiesta a Luigi Giardullo e a tutte le società sportive è di valutare questi sforzi e questo cambio di passo, aiutandoci a portare tutti pazienza per i disagi che inevitabilmente accompagnano la fase dei lavori, che però sono necessari a ricostruire i presupposti per un servizio migliore”. Fabrizio Brignolo, sindaco di Asti
Asti: il sindaco e la giunta incontrano i cittadini per un bilancio del primo biennio di amministrazione
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio