E’ stato approvato il progetto esecutivo per la ristrutturazione della ex chiesa di San Giuseppe, che ospita il teatro Giraudi. L’intervento che prevede un investimento di 100.000 euro comprende: 1) la revisione di una porzione della copertura della navata principale che attualmente presenta una perdita; 2) il risanamento di parte degli intonaci ammalorati (prevalentemente collocati nella parte bassa della chiesa) sulla facciata principale e sui prospetti est ed ovest; 3) la realizzazione di un servizio igienico per gli attori e realizzazione di un locale per camerini e spogliatoi; 4) il risanamento di parte degli intonaci della ex sacrestia, utilizzata come ingresso al teatro, e degli intonaci dell’attuale antibagno; 5) la realizzazione del nuovo ingresso esterno dalla ex sacrestia tramite pavimentazione di collegamento con il parcheggio su Piazza S. Giuseppe e il risanamento degli intonaci esterni della ex Canonica. Come tutti i progetti rientranti nel finanziamento europeo e regionale PISU, dovrà essere appaltato e realizzato entro giugno 2015. La Chiesa era stata oggetto di interventi di restauro ultimati nel 1999 per l’anno del Giubileo in base a un progetto che costituiva un primo lotto funzionale al quale avrebbe dovuto fare seguito un secondo lotto di ultimazione mai realizzato. “L’intervento attuale, non ancora ultimativo, costituirà un ulteriore passo in avanti per il mantenimento e miglioramento della struttura. Occorrerà ancora -spiegano il Sindaco Brignolo e l’Assesore ai Lavori Pubblici Bianchino- un ulteriore successivo lavoro, che speriamo di realizzare con i ribassi d’Asta dell’intero programma PISU, per sistemare definitivamente la struttura e rivedere la tribuna del teatro, per migliorarne l’impatto visivo sulla Chiesa”.
Approvato il progetto di ristrutturazione del centro Giraudi
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio