E’ terminata l’attesa per gli aficionados di “Contro-festival della canzone d’impegno”, a Castagnole Lanze dal 22 al 31 agosto. Gli organizzatori del festival, la Pro loco di san Bartolomeo di Castagnole Lanze e i direttori artistici Beppe Carletti e Gabriele Ferraris si sono impegnati per presentare un calendario che certamente “attirerà” verso Castagnole parecchi appassionati rock. L’onore dell’apertura di “Contro” spetterà quest’anno alla BandaBardò (venerdì 22, 13 euro), band di combat-folk che nel 2013 ha festeggiato i 20 anni di attività. Nel 2004, per i tipi di Arcana, è uscita una loro biografia, opera del nostro Massimo Cotto. Tra le collaborazioni del gruppo: Daniele Silvestri, Max Gazzè, Paola Turci, Patty Pravo. Sabato 23, una stella del rap italiano, Emis Killa (15 euro): il rapper di Vimercate è stato più volte accusato di omofobia per alcuni suoi testi: lui si è sempre dichiarato “né pro né contro. Ognuno faccia quello che vuole”. Sarà curioso e interessante assistere al concerto di domenica 24, quando salirà sul palco Nino Frassica accompagnato dai Los Plaggers. Saranno oltre due ore di “concerto cabaret”, in cui canzoni famose sono tagliate e ricucite alla maniera di Frassica. Verranno presentati brani come “Cacao Meravigliao” e “Grazie dei Fiori bis”. Martedì 26 andranno in scena i Lou Dalfin, band di Caraglio, capitale della Valle Grana che unisce la musica tradizionale occitana con il rock, il jazz e il reggae. Giovedì 28 agosto tocca a Levante, nome d’arte di Claudia Lagona, diventata famosa la scorsa estate con il pezzo “Alfonso”. La sera successiva, venerdì 29, non sono da perdere i Folkstone, gruppo folk – metal di Bergamo. Non hanno bisogno di presentazioni gli Afterhours (mercoledì 27, 20 euro), i Nomadi, giunti al 40° concerto a Castagnole (sabato 30, 18 euro), e Bobby Solo, che chiuderà il festival domenica 31 agosto. Tutti i concerti iniziano alle 21.30: dove non indicato, si intende che l’ingresso è libero. Uberto Ghia
Afterhours, Bandabardò, Nino Frassica, Emis Killa e nomadi al Contro Festival
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio