Su delega del sindaco Fabrizio Brignolo l’assessore ai servizi sociali del Comune Piero Vercelli ha incontrato a Torino l’assessore regionale alle politiche sociali, della famiglia e della casa Augusto Ferrari, nell’ambito della seduta della commissione welfare dell’Anci, facendosi portatore delle posizioni della città di Asti in merito al disegno di legge di riordino delle Agenzie Territoriali per la Casa appena presentato dalla nuova Giunta Regionale. Il Comune di Asti condivide l’idea che il numero delle Atc venga ridotto, ma chiede di valutare l’opportunità che la sede dell’Atc del sud Piemonte sia collocata ad Asti, essendo la nostra città baricentrica rispetto ad Alessandria e Cuneo. Ha inoltre manifestato la richiesta che in futuro le risorse vengano distribuite in modo equo e che pertanto l’accorpamento preventivato non pregiudichi una realtà territoriale rispetto alle altre. Ha poi espresso la richiesta, peculiare del nostro territorio, che i soldi che verranno recuperati dall’azione contro l’ex direttore dell’Atc di Asti, chiamato a giudizio per rispondere dell’accusa di aver sottratto milioni di euro, restino poi sul nostro territorio, per dare sollievo alle persone che sono in difficoltà nella nostra provincia, alle quali sono state sottratte negli anni scorsi quelle risorse. Il Comune di Asti chiede inoltre che le Atc, sebbene disegnate dalla Regione, vengano strutturate in maniera da essere un organismo di supporto ai Comuni, che sono i soggetti più direttamente esposti nel rispondere ai bisogni primari dei cittadini. Poiché sono i Comuni a dover integrare i canoni degli inquilini morosi e a dover far fronte alle esigenze delle persone senza casa, sarebbe opportuno che le Atc fossero governate da persone che sono scelte dai comuni stessi (cui potrebbe essere riservato il potere di nomina) o addirittura dagli assessori comunali ai servizi sociali dei comuni in cui hanno sede gli immobili Atc. Nelle more dell’approvazione della riforma è probabile che le Atc piemontesi vengano commissariate, senza che si nominano amministratori di transizione. All’incontro ha partecipato anche la consigliera comunale Mariangela Cotto, membro della Commissione Welfare dell’Anci Piemonte che ha espresso posizioni in linea con quelle dell’assessore Vercelli.
Il Comune chiede che restino ad Asti i soldi recuperati dal processo Atc e che la nuova Agenzia Casa del sud Piemonte abbia sede in città
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio