Questa sera sul palco di Asti Musica si esibiranno gli Elements. Il progetto nasce dalla fusione dell’esperienza e dei percorsi musicali di grandi musicisti, figli del Vesuvio. Affondando le radici nello stesso luogo, come rami che si espandono, le sonorità dei musicisti coinvolti nel progetto compiono evoluzioni diverse fino a fondersi nell’abbraccio della creazione artistica. Per la prima volta in assoluto grandi nomi della scena partenopea come Rino Zurzolo, Ciccio Merolla, Piero Gallo, Riccardo Veno, Elisabetta Serio, a cui si aggiunge la voce di Enzo Gragnaniello, suoneranno insieme, dando vita ad un concerto unico in cui le atmosfere etniche si fondono con le sonorità jazz. Un progetto inedito, prestigioso, prezioso che vuole evocare la forza e il fascino dei cinque elementi naturali. Il Metallo delle corde del contrabbasso di Rino Zurzolo e della chitarra di Piero Gallo; l’Aria dei flauti di Riccardo Veno; l’Acqua del fluire delle note del pianoforte di Elisabetta Serio; il Fuoco dei ritmi ancestrali delle percussioni di Ciccio Merolla; la Terra, la grande Madre evocata nella voce sciamanica di Enzo Gragnaniello. Un viaggio in cui la musica ha dunque il potere evocativo della forze naturali, scintille che animano ognuna delle diversissime personalità artistiche del progetto, ma che l’esperienza e le radici comuni amalgamano in un’armonia . Atmosfere Mediterranee sospese tra percorsi jazz e richiami etnici con guizzi improvvisi e cambi di registro, ritmi incalzanti e melodie inedite.
Gli Elements ad Asti Musica
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio