“Ogni volta che si fa qualcosa c’è chi si lamenta. Questa è una delle ragioni per cui Alba vincerà sempre su Asti…”. Condividiamo l’amaro sfogo di Massimo Cotto, assessore alla Cultura del Comune, che nell’intervista al quotidiano La Stampa del 23 luglio spiega le ragioni che, dopo 19 anni, mettono a rischio il festival di Asti Musica. Nell’esprimere, senza riserve, solidarietà nei suoi confronti, chiediamo anche all’Amministrazione comunale di fare in modo che la manifestazione non muoia. Fiore all’occhiello della città, Asti Musica non solo è in grado di contribuire a farla crescere culturalmente, ma è l’unico evento a portare ai giovani e meno giovani musica gratuita di alto livello. Circa la lettera scritta da chissà chi (forse sedicenti abitanti di piazza Cattedrale) contro la manifestazione, ha ragione Massimo quando dice “intanto gli autori si firmino (abbiano il coraggio di farsi riconoscere, in quanto non è dignitoso e poco credibile nascondersi dietro l’anonimato, aggiungiamo noi) perché io ci ho sempre messo la faccia”. A questi signori (ammesso che abitino davvero sulla piazza in questione, dato che non sappiamo chi sono) diciamo: “Visto che per tutto l’anno, durante ogni giorno, sulla piazza si sentono rintocchi di campane a morto e si vedono centinaia di carri funebri, possibile che una quindicina di sere a suon di musica non possano essere accettate come un segno di vitalità?”. Siamo d’accordo con l’assessore alla Cultura, quando afferma che da altre parti farebbero carte false per avere un festival come il nostro. Gli chiediamo, quindi, di confermare per settembre “Rosebud. Schegge di un tempo perduto”, tre giorni di incontri tra parole, musica e proiezioni, che dovrà svolgersi in piazza Castigliano e di salvare Asti Musica (magari in un luogo diverso dalla suggestiva piazza del duomo), che negli anni ha portato grandi artisti da tutto il mondo, mai visti e sentiti prima da noi. Questa è l’opinione di tre cittadini che amano Alba un po’ meno di Asti. Grazie Massimo. Carlo Borgna, Armando Brignolo, Renzo Moretto
“Asti Musica deve vivere”
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio