Prenderà il via il 21 agosto Fortissimo, il nuovo imperdibile appuntamento musicale dell’estate 2014, nato dalla collaborazione tra l’Associazione Balla Coi Cinghiali e il Nuvolari Libera Tribù di Cuneo. Il forte ottocentesco di Vinadio sarà la suggestiva cornice di una tre giorni all’insegna del meglio della musica indipendente, con concerti e dj-set, dell’arte e del buon cibo, con possibilità di campeggiare e vivere così l’esperienza del festival a 360°. Giovedì 21, tra i nomi già confermati che apriranno FORTISSIMO, ci saranno Piepaolo Capovilla, frontman del Teatro degli Orrori, con Obtorto collo, il lavoro che ne segna l’esordio da solista, i liguri Zibba & Almalibre, una delle più interessanti realtà del nuovo cantautorato italiano, e Dubioza Kolektiv, il fenomeno musicale balcanico che si è imposto sui palchi dei più importanti festival europei e che infuocherà col suo travolgente sound la chiusura della serata inaugurale del festival. Resident dj della serata sarà Roberto Dj Keller. Tante buone vibrazioni venerdì 22 con la Ragga Coi Cinghiali Night a cura di Liguria Reggae, che vedrà salire sul palco di Vinadio i genovesi Wattabeat, i vincitori del concorso CapiTalent 2014 Maz Villander e Makadam Zena, i poliedrici e versatili Tuamadre, e ancora The Reggae Circus di Adriano Bono, con il loro scoppiettante e variopinto show “musicalcircense”, unico nel suo genere, e il più famoso, super energetico e festaiolo trio dancehall giamaicano Ward 21, accompagnati nell’occasione, e per presentare il nuovo album Still Disturbed, dalla special guest Marcy Chin, giovane talento della loro scuderia. La serata conclusiva di sabato 23 vedrà tra i protagonisti The Chain Gang, straordinaria band soul guidata dalla sensuale frontwoman Chantal Saroldi, i “padroni di casa”, i Lou Seriol, una delle più interessanti voci della riscoperta dei suoni occitani, e l’esplosivo duo romano Bud Spencer Blues Explosion, in tour col loro terzo lavoro, mentre ad animare i cambi palco sarà il duo di djs The Bad & the Ugly. Numerose saranno le attività collaterali ai concerti che arricchiranno le tre giornate del festival: dall’area letteratura con fumetti, editoria indipendente e incontri con gli autori, agli spettacoli di giocoleria, dallo spazio cinema con proiezione di cortometraggi alle escursioni naturalistiche. Non mancheranno poi esposizioni di creazioni artigianali e stand enogastronomici con proposte di qualità per chi ama mangiare e bere bene. Partner e radio ufficiale di Fortissimo sarà RadioOhm, che presso una scenografica postazione farà da guida al festival con interviste agli artisti e il racconto in diretta di tutto ciò che succede e c’è da sapere sull’evento. Tickets e abbonamenti E’ possibile acquistare su Ticket.it l’abbonamento a tre giorni al prezzo di 35 euro o a due giorni al prezzo di 25 euro, fino a raggiungimento del sold out. L’ingresso alla singola giornata costa 15 euro ed è acquistabile unicamente all’ingresso del festival, salvo esaurimento dei biglietti in prevendita. Inoltre, chi desidera campeggiare può prenotare il posto tenda tramite l’apposito form all’indirizzo: http://www.ballacoicinghiali.it/2014_fortissimo/campeggio.php All’ingresso, presentando la ricevuta di prenotazione, riceverà l’apposito braccialetto del costo di 5 euro a persona che da diritto all’accesso all’area.
Balla Coi Cinghiali e Nuvolari Libera Tribù danno vita a Fortissimo
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio