La pioggia, sulla Collina degli Elfi, si è fermata come se attendesse il suo arrivo. Il cielo si è schiarito. E un raggio di sole ha fatto brillare l’erba bagnata del grande parco di Craviano. Così Goran Bregovic è salito sul palco: fra l’acclamazione di oltre 1300 persone, giunte da tutto il Piemonte sfidando il maltempo e le previsioni avverse. Al primo squillo di tromba, l’unica cosa a piovere sono stati gli applausi. Bregovic, accompagnato dalla sua fedele The Wedding & Funeral Band, ha dato fondo al suo straordinario repertorio di musica balcanica, facendo scatenare il pubblico con i suoi brani più famosi e presentando anche quelli del suo ultimo lavoro Champagne for Gypsies. Con Goran Bregovic il 29 luglio e il concerto di Giorgia mercoledì 30 luglio, si chiude Elfi in Festa 2014, il festival a favore della collina degli Elfi che vuole affermare un concetto semplice e profondo: non è felice il motivo per cui i bambini giungono alla Collina, ma non per questo la loro permanenza deve essere triste. Al contrario, anche attraverso la musica, si può gioire tutti insieme e portare un raggio di sole in una giornata che tutte le previsioni avrebbero dato per persa. Ricordiamo che “La sciarpa lunga un sogno” si potrà continuare ad acquistare alla Collina degli Elfi nella sede di Craviano, anche dopo lo svolgimento di Elfi in Festa. Oppure si potrà prenotare al negozio di Elide Lazzari (+39 333 621 5685). Comprare un pezzo di sciarpa significa aiutare concretamente chi ha bisogno: con il ricavato di 200 sciarpe la Collina degli Elfi potrà garantire l’accoglienza di un’intera famiglia all’interno della propria struttura. Foto di Roberto Signorini
Il balcan rock di Bregovic incanta la Collina degli Elfi
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio