“Massimo sa cosa fare! E’ il migliore che abbiamo in città, per il ruolo di assessore alla Cultura, quindi la decisione che prenderà lui è sicuramente quella giusta. Capisco il senso di stanchezza di cui ha parlato: l’anno scorso ha offerto gratuitamente alla città il suo patrimonio di cimeli e opere d’arte per farne un museo ed è stato umiliato (esattamente come è avvenuto al Maestro Scassa per gli arazzi) da cinici consiglieri comunali e sedicenti intellettuali di sinistra; ora ha dovuto reggere sulla sua persona gli attacchi, quasi fisici, di alcuni cittadini di piazza Cattedrale che hanno protestato superando, in più occasioni, il livello della buona educazione. Se aggiungiamo il dolore per la perdita di un amico fraterno subita in questi giorni, ce n’è per stroncare un cavallo, altro che stanchezza… Insieme però prenderemo le decisioni giuste per il bene della città. La polemica su Asti Musica è emblematica: tante lacrime di coccodrillo da parte di chi prima alimenta il “fronte del no” (onnipresente, quando si deve tagliare una pianta per fare un’opera pubblica o quando si chiude una strada per ampliare la zona a traffico limitato) e poi si lamenta che “siamo indietro” rispetto ad altre realtà. Noi amministratori ci abbiamo fatto il callo. Continueremo ad ascoltare tutti e a fare l’impossibile per contemperare le esigenze contrapposte dei cittadini; ma con garbo, calma e lucidità, continueremo a tagliare le piante che sarà necessario tagliare, ad autorizzare e realizzare le notti bianche, i rally e le altre manifestazioni che riteniamo servano a far crescere la città, nonostante l’inevitabile malcontento di qualcuno. Chiedo a tutti gli astigiani di lavorare insieme per ricostruire un senso di appartenenza alla nostra comunità, un rinnovato senso di identità astigiana e di autocoscienza collettiva, per aver chiara una meta, un’ambizione per il nostro futuro. Scusate la metafora, ma già alle medie il nostro compagno di scuola, magari più brufoloso, ma con in tasca un sogno e un po’ di fame, “beccava” molto di più del “figlio di papà” seduto a piangersi addosso”. Fabrizio Brignolo Sindaco di Asti
Solidarietà per Cotto dal sindaco Brignolo: “Massimo sa cosa fare”
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio