E’ stato di nuovo un Consiglio del Palio snello, quello tenutosi venerdì in Municipio, in cui in due ore di discussione si è approvata all’unanimità la modifica al Regolamento del Palio, che introduce importanti novità, che saranno vigenti già dalla corsa di settembre. “Ha funzionato bene il metodo democratico che ha visto un gruppo di lavoro formato dal Collegio dei Rettori, con sindaco e Capitano che hanno approfondito in dettaglio tutti gli articoli del regolamento, cosicché in Consiglio la discussione si è concentrata solo sugli ultimi dettagli rimasti da definire” ha spiegato il sindaco Fabrizio Brignolo, presidente del Consiglio del Palio. Le modifiche riguardano la composizione della sfilata, l’introduzione definitiva di manifestazioni che fino ad oggi erano state svolte a livello sperimentale, come la sfilata dei bambini, ma non erano ancora obbligatorie da regolamento e una nuova occasione pubblica di attrazione per turisti e cittadini, costituita dalla presentazione pubblica dei fantini in piazza San Secondo il sabato prima della corsa, al momento dell’iscrizione. E’ stato anche definito l’annoso tema del secondo grado di giudizio: i ricorsi contro le decisioni del Capitano del Palio saranno appellabili al Consiglio del Palio che però potrà modificarle solo con maggioranza qualificata dei due terzi degli aventi diritto al voto. E’ stato infine nominato come esperto consulente del Consiglio del Palio lo storico Gianluigi Bera.
Consiglio del Palio, approvate le modifiche al regolamento
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio