Nella discussa vicenda della centrale idroelettrica che la società Valpel2 vuole costruire lungo il Tanaro, il Comitato cittadini Tanaro e Borbore chiede che intervenga urgentemente la Regione. Una lettera è stata inviata al presidente Sergio Chiamparino e all’assessore all’Ambiente Alberto Valmaggia: porta la firma di Luciano Montanella, che guida l’organismo, e del consulente Mario Tanino. Agli amministratori regionali si chiede “un sollecito intervento nei confronti della Provincia”, responsabile del procedimento autorizzativo del progetto sulla centrale. A tempi brevi si attende la convocazione della Conferenza dei servizi chiamata a licenziare il progetto esecutivo. Ma il Comitato ricorda che quest’ultimo è destinato a differenziarsi in modo rilevante da quello definitivo, approvato a suo tempo dalla Conferenza dei servizi e successivamente modificato “a fronte di criticità rilevate che tuttora persistono”. Vale a dire: “la formazione di un reflusso sul torrente Borbore, il posizionamento inidoneo dell’impianto idroelettrico per quanto riguarda l’intercettazione dello scolmatore fognario comunale posto in sponda sinistra del Tanaro (con gravissimo pericolo di fuoriuscita di liquami e di inquinamento delle aree circostanti coltivate ed abitate), la probabile compromissione del funzionamento del depuratore comunale, conseguente alla intromissione di acque nel processo di depurazione”. Il Comitato sollecita pertanto la Regione a verificare la corretta prosecuzione del procedimento autorizzativo “stante l’assunzione, da parte della Provincia, di determinazioni palesemente in contrasto con le prescrizioni indicate da enti e autorità pubbliche coinvolte: Aipo, ATO5, Asp, ecc.”. Si segnala pure che il progetto definitivo della centrale è stato approvato in palese violazione delle discipline regionali sulla concessione di derivazione idraulica. Al presidente Chiamparino e all’assessore Valmaggia la lettera del Comitato, inviata per conoscenza anche ai rappresentanti (tra cui il sindaco Brignolo e il commissario della Provincia Nappi) dei molti enti coinvolti nella vicenda, chiede inoltre “l’assunzione di provvedimenti amministrativi immediati, finalizzati ad impedire il concretamento di gravi danni alle strutture pubbliche, nonché ad evitare pericoli di esondazione”. “Riteniamo inaccettabile – scrivono Montanella e Tanino – la mancata tutela di un interesse pubblico, cioè la funzionalità dello scarico fognario e di depurazione, a favore di un interesse privato avente fini meramente speculativi, vale a dire la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile”.
“Sul progetto della centrale idroelettrica sul Tanaro intervenga con urgenza la Regione”
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio