L’iniziativa riprende l’idea delle “Aperture Temporanee” organizzate dalle “CreATive” in via Sella, ma questa volta è organizzata dall’Associazione Insieme e dal Comitato Palio di Santa Maria Nuova. Per evitare che le vetrine vuote dei negozi chiusi danneggino anche gli altri esercizi commerciali, con il loro senso di tristezza, è stata lanciata l’idea di allestirle con costumi e bandiere del Palio, trasformandole così in una attrattiva per i turisti. Il primo esperimento è stato compiuto in corso Alfieri, dove un tempo vi era il negozio di Carlo Calzature e il risultato, tutto all’insegna dei colori rosa e azzurro di Santa Maria Nuova, è assolutamente straordinario. Per complimentarsi con gli autori dell’intervento si sono recati sul posto anche il Sindaco Fabrizio Brignolo e il presidente della commissione consigliare commercio Raffaele Giuliano, i quali hanno ringraziato l’associazione Insieme e il Comitato Palio Santa Maria Nuova per il lavoro svolto e i proprietari del negozio per averlo messo a disposizione gratuitamente. Sindaco e Presidente hanno ricordato l’impegno dell’Amministrazione per la zona ovest di corso Alfieri, con il bando, appena pubblicato, per la palazzina comando della Caserma Colli di Felizzano e il coinvolgimento della zona in tutte le iniziative (quali fiere, mercatini e notti bianche) intraprese per vivacizzarla dal punto di vista commerciale.
Asti, basta vetrine spente: i negozi chiusi si animano con i colori del Palio
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio