E’ stata bandita la gara di appalto per la realizzazione della nuova pista ciclabile della Torretta. La pista sarà realizzata su via Turati e Vergano e sui tratti stradali tratti interconnessi con segnaletica orizzontale e verticale su sedime esistente e completamento della stessa con nuova realizzazione di tratto entrostante la scuola Rio Crosio, sfociante in via Laverdina e i conseguenti i lavori di sistemazione e adeguamento nell’area scolastica derivanti dalle lavorazioni previste. Inoltre l’intervento comprende la sistemazione viabilistica complessiva del nodo via Benzi, via Pergolesi e corso XXV Aprile. L’importo a base di gara è di 76.000 euro. Sono previsti percorsi ciclo-pedonali monodirezionali su un solo lato della strada, aventi di massima larghezza non inferiore a 1.50 m., come prescritto dalla legge vigente. Le imprese che vogliono manifestare l’interesse a partecipare alla gara d’ appalto dovranno presentare la richiesta entro le ore 12 dell’8 settembre alla SCR, la Società di Committenza della Regione Piemonte cui la Città di Asti ha affidato la gestione di molte delle gare del progetto PISU. “La pista ciclabile della Torretta è progettata per interconnettersi con quella del lungo Borbore, che a sua volta raggiungerà il Cavalcavia Giolitti e quindi la via Cuneo. Si creerà così –spiegano il sindaco Fabrizio Brignolo e l’assessore ai lavori pubblici Bianchino – un collegamento tra piste ciclabili che consentirà dalla zona ovest della Città di raggiungere il Tanaro, il tutto con percorsi riservati alle biciclette”. La pista sul lungo Borbore costeggerà il nuovo parco già in corso di realizzazione e gli orti sociali in corso di appalto.
Bandita la gara d’appalto per la pista ciclabile in Torretta
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio