La Giunta municipale di Asti ha approvato il progetto definitivo per il rifacimento del tetto della scuola Pascoli. Per accelerare la realizzazione dell’opera il cantiere verrà impiantato e messo in sicurezza prima dell’inizio delle scuole, in modo che all’arrivo degli allievi, i lavori potranno proseguire senza rischi per studenti e insegnanti. L’intervento avrà un costo di 65.000 euro e contempla il rifacimento del manto di copertura, con il mantenimento dei tradizionali coppi piemontesi, che garantiscono la fedeltà storica della palazzina, pregevole esempio di architettura pubblica fascista, costruita tra il 1929 e il 1933. Oltre al rifacimento del manto di copertura sarà rifatta l’orditura secondaria del tetto, con opere complementari. Il progetto e le autorizzazioni sono arrivati a tempo di record: l’intervento è stato infatti deciso solamente lo scorso 11 luglio allorché la Giunta ha approvato la convenzione con la società che realizzerà alcuni interventi edilizi e commerciali sul corso Alessandria (zona Uni Euro) che , a fronte di questa possibilità , si è impegnata a realizzare opere, in aggiunta agli oneri di urbanizzazione già dovuti per legge, per 250.000 euro. “La decisione di destinare una quota significativa di queste risorse alla scuola Pascoli conferma che la priorità per l’amministrazione sono l’istruzione e i giovani: il capitale umano è infatti la cosa più importante su cui investire” commenta il sindaco Fabrizio Brignolo. Nei mesi scorsi la città ha completato il censimento degli interventi necessari per adeguare le scuole: “Un monte di opere – commenta il sindaco – che richiederebbe soldi di cui l’amministrazione nell’immediato non dispone; tuttavia è importante avere il quadro delle priorità , in modo da poter pian piano orientare le risorse che saranno man mano disponibili, verso le necessità più urgenti”. “Nei prossimi anni concentreremo la quasi totalità delle risorse proprie del Comune per la messa in sicurezza di scuole ed edifici pubblici, perché questa è l’urgenza maggiore; mentre destineremo le risorse che riusciremo a conquistarci con la ricerca di finanziamenti regionali o europei e con l’uso della leva urbanistica, tramite le opere di urbanizzazione, per gli interventi utili allo sviluppo e all’economia della città ”. Nel caso della Pascoli si è fatta eccezione a questa regola, destinando un’urbanizzazione straordinaria alla sicurezza della scuola, perché effettivamente le necessità di questo complesso sono state ritenute particolarmente urgenti, tanto che nelle prossime settimane verrà elaborato il progetto (sempre finanziato con oneri di urbanizzazione straordinari) per un intervento sulla parte bassa del medesimo.
Asti, scuola Pascoli: a settembre il rifacimento del tetto. A breve anche interventi sulla parte bassa del fabbricato
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio