Il vice ministro alle politiche agricole, Andrea Olivero e l’assessore all’agricoltura della Regione Piemonte, Giorgio Ferrero interverranno ad Asti, sabato 13 settembre, al convegno dal titolo “Riconsegniamo la terra ai giovani! Agricoltura e Formazione”, organizzato nell’area convegni della 48esima Douja d’Or palazzo dell’Enofila in corso Cavallotti 45/47. L’iniziativa è dei Salesiani del Colle Don Bosco – Network per Expo Milano 2015 in collaborazione con la Camera di Commercio di Asti, l’Unione dei Comuni dell’Alto Astigiano, il Consorzio Asti Studi Superiori Polo Universitario di Asti. Le tematiche del convegno prendono spunto dall’opera educativa di don Bosco, proseguita oggi dalla famiglia Salesiana: l’agricoltura e la formazione come risorsa del territorio, orizzonte di vita, sbocco credibile di lavoro giovanile. Il peso socio economico dell’agricoltura in Italia, in Piemonte e nell’Astigiano, il futuro dell’agricoltura e della formazione professionale, la creazione di professioni del futuro, quali “il maestro del territorio” è il contributo scientifico dei docenti universitari dei master Uni Astiss. Dopo i saluti (ore 15,15) del presidente della Camera di Commercio di Asti, Mario Sacco, del presidente del Polo Universitario Asti Studi Superiori, Michele Maggiora, del rettore del Colle Don Bosco, don Claudio Belfiore, responsabile salesiano a Expo 2015 seguiranno (ore 15,40) le relazioni di Vincenzo Gerbi, docente dell’Università di Torino – Dipartimento di Scienze Agrarie; di Enrico Ercole, docente dell’Università del Piemonte Orientale – Master in Sviluppo Locale; di Carlo Cerrato, segretario generale della Fondazione Giovanni Goria – Master in Management e Creatività dei Patrimoni Collinari. Alle 16,10 si terranno le testimonianze di imprenditori astigiani che hanno fatto dell’agricoltura la loro scelta di vita: Armando Assenza Parisi, Nicoletta Candelo, Andrea Binello, Barbara Pastorino, Franco Binello, Lia Merlone. Alle 17 sono previste le conclusioni dell’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte, Giorgio Ferrero e del vice ministro alle Politiche Agricole, Andrea Olivero. Moderatore Beppe Rovera, giornalista TGR Rai.
Ad Asti il convegno “Riconsegniamo la terra ai giovani! Agricoltura e Formazione”
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio