Come già fatto lo scorso anno anche in occasione delle Sagre 2014 il sindaco Fabrizio Brignolo ha emesso l’ordinanza che vieta la vendita di bottiglie di vino (anche chiuse) nella zona circostante piazza del Palio e l’Enofila. L’ordinanza emessa è stata oggetto di discussione del comitato per l’ordine e la sicurezza che vede riunirsi sotto il coordinamento del prefetto le forze di polizia e il sindaco e in quella sede è stata ritenuta l’opportunità di confermare l’innovazione introdotta lo scorso anno che è risultata estremamente utile a prevenire gli abusi di alcool che nelle edizioni precedenti, pur senza aver mai creato problemi, avevano destato qualche preoccupazione. “Certo il provvedimento comporterà un piccolo sacrificio per le pro loco che partecipano alle Sagre e per i bar e i commercianti della zona, che perdono l’opportunità di vendere il vino in bottiglia, nostro prodotto principe, ma è molto rilevante il beneficio che la città e la festa ne riceve, perché si conferma che la manifestazione rimane a misura di famiglia, e tutti, anche donne e bambini possono in assoluta serenità parteciparvi” spiega il sindaco Brignolo. Mentre la Camera di Commercio, in qualità di ente organizzatore delle manifestazioni, ha disposto che il sabato sera le pro loco del “Villaggio delle Sagre” si astengano, a partire dalle 18.30, dalla vendita di bottiglie di vino e che la cantina della Duoja d’Or cessi l’attività di vendita di bottiglie di vino alle 20, l’ordinanza riguarderà le vie di seguito indicate. Dalle 18,30 del 13 settembre sino alle 8 del 14 settembre è vietata la vendita di bottiglie di vino e di altri prodotti alcolici e superalcolici a tutte le attività commerciali insistenti nell’area di piazza Campo del Palio. In tutti gli esercizi pubblici, attività commerciali e artigianali ubicate in adiacenza della zona interessata a detta manifestazione e precisamente: c.so Einaudi, p.zza Leonardo da Vinci, via Baudoin, viale Vittoria (primo tratto fino a via Botallo), all’interno del parco della Resistenza, in p.zza Marconi, via Artom, via Cavour, via E. Filiberto, c.so Matteotti (primo tratto fino a via Guttuari Bar Blu compreso) e c.so Gramsci (primo tratto fino a via Guttuari) è vietata la vendita, per asporto, di bottiglie di vino e di altri prodotti alcolici e superalcolici. Dalle 20 del 13 settembre alle 8 del 14 settembre in tutti gli esercizi pubblici, attività commerciali ed artigianali ubicate in adiacenza della zona interessata alla manifestazione denominata Douja d’Or e precisamente: sul c.so F. Cavallotti, c.so P. Chiesa (nel tratto da c.so G. Ferraris a via A. Cittadella), p.zza L. da Vinci, via Goito, via Ratti, via L. Borgo, via Dogliotti, via Baudoin, c.so Einaudi (tratto da p. L. da Vinci a c. so g. Ferraris), e al pubblico esercizio ubicato nel Parco della Resistenza (area giochi) è vietata la vendita, per asporto, di bottiglie di vino e di altri prodotti alcolici e superalcolici.
Per il secondo anno vietata la vendita di bottiglie anche chiuse il sabato delle Sagre
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio