Si è tenuto ieri l’ultimo Consiglio del Palio prima della corsa. Il sindaco Fabrizio Brignolo, che è presidente del Consiglio del Palio, ha ricordato a tutti i rettori la necessità di impegnarsi perché la sfilata non abbia rallentamenti e sfilacciamenti, al fine di non determinare ritardi, “anche perché quest’anno verrà buio presto, essendo la corsa il 21 settembre, e i ritardi aumentano la tensione al momento delle partenze”. Il sindaco ha poi chiesto a tutti i rettori di adoperarsi per ricordare ai propri fantini che, in accordo con il Capitano, è stato chiesto al mossiere Bartoletti di adottare la massima severità nel richiamare e sanzionare chi alla partenza non si comporterà correttamente. “La sicurezza è un obbiettivo primario del Palio di Asti e molto si è fatto intervenendo sulla pista e con l’operato dei veterinari: occorre il massimo dell’attenzione nel momento della partenza, in cui si concentrano ancora dei margini di rischio, richiamando i fantini al massimo rigore”. La serata è proseguita con l’esposizione del presidente della Commissione Tecnica Berlinghieri che ha chiarito, rispondendo anche alle numerose domande dei rettori, tutti i dettagli e le modifiche introdotte con la recente revisione del regolamento. In particolare si è chiarito che i fantini pre-iscritti alle prove del venerdì non possono cambiare colori e casacche e provare i cavalli dei diversi rioni. Il presidente della commissione veterinaria Brusa ha poi fornito ulteriori dettagli tecnici sul sempre maggior rigore che verrà adottato per garantire l’ assoluto benessere degli animali. In riferimento al Palio degli sbandieratori è stata respinta la richiesta formulata da alcuni sbandieratori che avrebbero voluto partecipare al Paliotto sotto colori diversi da quelli di Castell’Alfero, per cui avevano gareggiato lo scorso anno, in deroga al regolamento che impone due anni di “moratoria” prima di poter cambiare casacca. La richiesta era motivata dal fatto che Castell’Alfero ha sciolto il gruppo sbandieratori e non parteciperà quest’anno al Paliotto. Il Comune di Castell’Alfero comunque parteciperà al Palio e nulla vieta che l’ anno prossimo possa ricostituire il gruppo sbandieratori, per questo la deroga non è stata accordata. Nell’introduzione il sindaco ha anche presentato il nuovo magistrato Silvio Basso e il nuovo cavalierie Alessandro Moscone, appena nominati dallo stesso primo cittadino in sostituzione di Carosso e Ferola a completamento del Gruppo del capitano.
Ieri ad Asti l’ultimo consiglio del Palio prima della corsa
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio