“Diventa difficile pensare a un futuro di sviluppo e di prosperità per l’agricoltura piemontese se non riusciremo a coinvolgere in questo processo un numero sempre maggiore di giovani”. Lo ha detto l’assessore regionale all’agricoltura Giorgio Ferrero partecipando al convegno tenutosi ad Asti, nell’ambito della Douja d’Or, dal titolo “Riconsegniamo la terra ai giovani. Agricoltura e formazione”. “Che la presenza di giovani imprenditori agricoli sia essenziale per il futuro dell’intero comparto lo dicono i numeri – ha spiegato Ferrero -. Su 66 mila e cinquecento aziende agricole in Piemonte i giovani titolari sono circa 7.700. Un numero di poco superiore al 10% delle aziende. Una percentuale che rimane sostanzialmente stabile, sia che le aziende siano collocate in montagna, pianura o collina”. “Sono numeri che ci dicono come, nonostante qualche passo avanti sia stato fatto, l’impegno per aiutare i giovani a scegliere l’agricoltura deve trovare conferma nei prossimi anni”, ha aggiunto Ferrero. “Noi intendiamo mettercelo, e lo dimostrano i 53 milioni di euro presenti nel nostro Piano di sviluppo rurale, varato dalla Giunta regionale due settimane fa, e destinati proprio a sostenere i giovani che intendono intraprendere l’attività agricola. Il Psr, in questo momento di crisi dell’economia e della finanza pubblica, è l’unico vero strumento con una dotazione finanziaria in grado di costruire prospettive per l’agricoltura piemontese – ha concluso -. Quello enologico è uno dei settori di maggiore attrazione per i giovani che intendono dedicarsi all’agricoltura. Occorre dunque sostenerne le intenzioni, sia con sostegni economici, sia con aiuti formativi. Da loro dipende il futuro dell’enologia e dell’agricoltura piemontese, dobbiamo averne consapevolezza e agire di conseguenza”.
Douja d’Or. Ferrero: “La presenza di giovani imprenditori agricoli è essenziale per il futuro dell’intero comparto”
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio