Alle 9.15 prende il via lungo le vie del centro storico la sfilata delle contadinerie del Festival delle Sagre Astigiane e alle 11,30 fino alle 22 si aprirà il villaggio gastronomico delle ProLoco in piazza del Palio Tra le 10.30 e le 19.30 a Palazzo Mazzetti
 prosegue la mostra “Asti nel Seicento. Artisti e committenti in una città di frontiera.” Dipinti, incisioni e tessuti particolarmente significativi oltre al Theatrum Sabaudie (1682), opere di artisti locali e di provenienza extra regionale tra cui Salina de Hermosa, Moncalvo, Caravoglia e molti altri Il banco di degustazione dei 512 vini Doc e Docg premiati al 42° Concorso nazionale “Premio Douja d’Or”prosegue a Palazzo dell’Enofila – Padiglione 2
, mentre nell’Enoteca del padiglione 1 si potranno acqistarei vini premiati al Concorso; prosegue la mostra “Di Vigna in Vignetta” a cura dell’Associazione Donne del Vino del Piemonte e il mercatino di tipicità di “Asti Fa Goal”. A partire dalle 18,30 nel Padiglione 4
 degustazione di grandi Barbere e Alta Langa con prodotti tipici del territorio per la Douja della Barbera e la Douja dell’Alta Langa mentre la Douja dell’Asti va avanti nel Cortile dell’Enofila: alla scoperta di un nuovo modo di degustare le bollicine dolci naturali più “brindate” al mondo. “Asti Hour” aperitivo alla frutta, in quattro gusti: limone, fragola, pesca, arancia. Alle 18,30 nel Cortile dell’Enofila
 CONFAPI ASTI propone “Riso Carnaroli al Castelmagno e nocciole piemontesi accompagnato da Barbera d’Asti, tiramisù al gianduja con Moscato d’Asti”. Alle 19.30 nel padiglione 3
 per Piatti e Dolci d’Autore sarà protagonista il ristorante Il Podestà con Tenerone di vitello piemontese al ristretto di Cortese con verdurine mignon al burro fuso di Demonte e purè di mele renette estive. Il desser affidato alla pasticceria Cioccolateria Artigianale Barbero Vincenzo: Tortino di frolla alle nocciole con la farcitura delle classiche pesche ripiene alla piemontese. In collaborazione con Associazione Albergatori & Ristoratori della Provincia di Asti (Ascom Confcommercio), Confartigianato Asti, Consorzio Tutela Vini d’Asti e del Monferrato, Consorzio dell’Asti D.O.C.G. Serata d’assaggio dell’Onav alle 21 nel padiglione 4: “Dall’Egeo allo Jonio: Moscato e Calauris. Nero d’Avola, Moscato e le delizie del Val di Noto” a cura della Strada del vino Val di Noto e della delegazione Onav di Siracusa. Nell’area incontri del Cortile dell’Enofila
 alle 21,30 “Basta un sorriso”, spettacolo di Clown per i bambini e per le loro famiglie a cura di L’Arte del Sorriso – I Nasi Rossi dell’Ospedale di Asti – Ingresso libero Sempre alle 21,30 nell’Area spettacoli il primo atteso appuntamento con Collisioni alla Douja d’Or: Max Pezzali.
Douja d’Or tra Festival delle Sagre e Max Pezzali: il programma di oggi, domenica 14 settembre
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio