E’ un appuntamento ormai tradizionale: dopo il fortunato esordio del 2012 e la conferma dell’anno scorso, il numero di settembre della rivista di “storia e storie” sarà illustrato giovedì 18 alle 18 nello spazio incontri della Douja dal direttore Sergio Miravalle, alla presenza del presidente dell’associazione Luciano Nattino, affiancato dal past president Giorgio Conte e dall’intera redazione. Astigiani 9 riserva più di una sorpresa. Allegato gratuitamente al trimestrale in vendita in tutte le edicole a 7 euro ci sarà un inedito dvd “Non è l’ultimo applauso” dedicato a Giorgio Faletti. Il filmato, di un’ora e trenta minuti, racconta dell’intenso legame tra lo scrittore e la sua città. Un’intervista spettacolo registrata al teatro Alfieri nel 2003 è diventata una testimonianza diretta, viva e attualissima con citazioni, foto, ospiti, musica. Un altro video intitolato “Il re del mosto” riporta ai temi enologici con la storia intensa e appassionata di Giacomo Bologna, il grande “Braida”produttore di barbera di Rocchetta Tanaro, uno dei patriarchi del vino astigiano a cui la Douja d’or rende omaggio. La rivista contiene un ritratto di “big Giacomo”, scorci di vita scritti da un amico-testimone Beppe Orsini. Alle 19,30 al termine della presentazione di Astigiani sarà proietto il film firmato da Giulia Graglia e i figli di Giacomo, Raffaella e Beppe, guideranno una straordinaria degustazione di vini Braida. Astigiani, che dedica la copertina al ritorno a scuola d’altri tempi, ha in sommario anche servizi sulla storia dei cittadini onorari, i duecento anni dei carabinieri ad Asti, l’epopea degli sbandieratori dell’Asta. Sorprendente la testimonianza inedita di Marco Goria intitolata “Quel primo ministro che chiamavamo papà” che racconta la figura privata e domestica del padre Gianni. L’album di famiglia è dedicato alle “figurine” dei 118 sindaci in carica nei municipi dell’Astigiano: una galleria di volti e curiosità. La rivista di 120 pagine si completa con le numerose rubriche, dedicate a personaggi e situazioni della storia astigiana.
ASTIGIANI 9 si presenta alla Douja con un omaggio a Giorgio Faletti e Giacomo Bologna
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio