Ecco il programma di oggi, lunedì 15 settembre, alla Douja d’Or di Asti. Dalle 17 a Palazzo dell’Enofila nel Padiglione 2
apertura del banco di degustazione dei 512 vini Doc e Docg premiati al 42° Concorso nazionale “Premio Douja d’Or”. Nell’enoteca del padiglione 1 vendita dei vini premiati al Concorso, mostra “Di Vigna in Vignetta” a cura dell’Associazione Donne del Vino del Piemonte e mercatino di tipicità “Asti Fa Goal” Alle 17,30 a Palazzo dell’Enofila nel Padiglione 4
Degustazione CCIAA: “Alla scoperta della selezione enologica Torino DOC” a cura della Camera di Commercio di Torino. Tra le 18,30 e l3 23 a Palazzo dell’Enofila nel Padiglione 4
proseguono la Douja della Barbera e la Douja dell’Alta Langa con degustazione di grandi Barbere e Alta Langa con prodotti tipici del territorio. Dalle 18.30 alle 23.30 nel Cortile dell’Enofila si svolge la Douja dell’Asti: alla scoperta di un nuovo modo di degustare le bollicine dolci naturali più “brindate” al mondo. “Asti Hour” aperitivo alla frutta, in quattro gusti: limone, fragola, pesca, arancia. Nel Cortile dell’Enofila C.N.A. DI ASTI propone alle dalle 18,30 Polenta con funghi porcini, pane arrostito con crema al Castelmagno e tartufo, torta della Douja, gelati ai vini. Dalle 19.30 nel Padiglione 3
del palazzo dell’Enofila per Piatti e Dolci d’Autore sarà protagonista il Ristorante San Marco: Cotechino nostrano e ravioli “gobbi” astigiani in fonduta di formaggi d’alpeggio; per terminare la Gelateria Fattorepiù propone Semifreddo al lampone con cuore di gelèe. In collaborazione con Associazione Albergatori & Ristoratori della Provincia di Asti (Ascom Confcommercio), ConfartigianatoAsti, Consorzio Tutela Vini d’Asti e del Monferrato, Consorzio dell’Asti D.O.C.G. Alle 21 e Palazzo dell’Enofila-Padiglione 4
per la Serata d’Assaggio dell’Onav “I vini della Riviera Ligure di Ponente sposano i piatti del Ristorante del cuore” a cura della Camera di Commercio di Savona Alle 21,30 Arisa dialoga con Ernesto Assante per Collisioni.
Douja d’Or 2014, Sacco: “I calici di vini degustati nel fine settimana al Salone Nazionale sono stati più di 20mila”
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio