Oggi pomeriggio, alle 17,30, nell’Area Incontri del Cortile dell’Enofila di corso Felice Cavallotti 45/47 ad Asti nell’ambito del 48esimo salone nazionale della Douja d’Or si tiene il convegno “Vino e Innovazione 2014 – Testimoni, soluzioni e opportunità con le nuove tecnologie e l’innovazione per il mondo del vino”. L’incontro è curato dall’Associazione AstInnova, che si occupa di promuovere la cultura dell’innovazione e delle nuove tecnologie in ambito locale, in collaborazione con la Camera di Commercio di Asti. Senza pretesa di offrire un quadro esaustivo su un tema ampio e dalle innumerevoli declinazioni si intende incontrare alcuni testimoni, esperienze concrete e casi in cui l’innovazione e le nuove tecnologie risolvono un problema o consentono di cogliere una opportunità per gli operatori del mondo del vino.
L’incontro di due ore prevede speech frontali di quindici minuti con materiali audio-video e un momento finale per interventi del pubblico. Dopo i saluti della Camera di Commercio intervengono il ricercatore Daniele Trinchero del Politecnico di Torino che applica alla viticoltura la trasmissione dei dati wireless (“Internet delle (nelle) vigne”), l’enologo Andrea Buzio per Winer che tratta di monitoraggio e controllo della fermentazione alcolica (“Si può vinificare online?)”, il medico Beppe Rocca della Città della Salute Torino (“Vino, stili di vita e salute”), il chimico Marco Morra di Nobil Bio che mostra applicazioni mediche derivate dai polifenoli dei materiali di scarto della vinifazione (“I tesori negli scarti dell’uva”) ed Emanuele Vitali di East Media che apre una finestra sulla promozione in Paesi come Cina e Russia (“Marketing digitale ad Est: la metà del mondo senza Facebook”). L’incontro è moderato da Stefano Labate, giornalista e web marketer, presidente di AstInnova. Su twitter l’evento si segue con #vinoinnova. Al termine del convegno, alle 19.30, aperitivo Gancia Alta Langa DOCG con la collaborazione del Consorzio per la tutela dell’Asti e della sezione astigiana dell’Associazione Italiana Sommelier.
In collaborazione con iShock . Per ulteriori informazioni e contatti: AstInnova
Alla Douja d’Or si parla di “Vino e innovazione” con AstInnova
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio