“La variante al centro abitato di Calliano (AT) secondo stime del 2010 di SCR (Società di Committenza Regionale) si sarebbe dovuta terminare entro l’autunno 2012. A distanza di due anni dal termine ultimo previsto constatiamo come l’opera (24 milioni di euro) non è ancora nemmeno avviata. Ancora nel 2012, e successivamente nel 2013, a nostre precise interrogazioni l’assessorato ai lavori pubblici sosteneva come SCR non avesse ancora chiesto l’accensione di un mutuo presso la Cassa Depositi e Prestiti. Vista la perdurante situazione di stallo oggi ho presentato un’ulteriore interrogazione alla Giunta chiedendo la posizione della nuova Giunta. L’assessore ha risposto che la Giunta sta lavorando ad un progetto alternativo, meno costoso, da circa 15 milioni di euro che sarà messo a punto con la Provincia di Asti ed i Comuni circostanti. Le risorse, sempre secondo l’Assessore, potrebbero essere reperite o dai fondi perenti, o da una serie di opere attualmente bloccate oppure, come da nostra richiesta, da fondi nazionali. Siamo favorevoli a rivedere il progetto originario, se ciò dovesse comportarne la sua celere attuazione ma allo stesso tempo pretendiamo che nelle scelte siano coinvolti cittadini ed amministratori locali. Vorremmo inoltre maggiori certezze sulle risorse per realizzare l’opera: in tal senso avremmo preferito che nel decreto Sblocca Italia fossero state inserite tante piccole opere immediamente cantierabili (come quella di Calliano) invece di sole grandi opere, spesso inutili, come la Tav Napoli-Bari. La Regione e gli enti locali, arrivati a questo punto, devono intervenire velocemente. I cittadini non possono più tollerare ulteriori ritardi. Anche alla luce dei dati allarmanti diffusi dall’Arpa che hanno dimostrato come l’elevato traffico nel centro del paese abbia superato i limiti di inquinamento, rumorosità e vibrazioni sia nelle ore diurne e sia in quelle notturne”. Davide Bono, consigliere regionale M5S Piemonte
Variante di Calliano. Bono (M5S): “Vogliamo certezze sui fondi per il nuovo progetto”
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio