“Il primo giorno di scuola gli alunni e i genitori della scuola elementare Domenico Savio, della scuola materna Agazzi e del vicino Asilo Nido si sono ritrovati senza l’aiuto, insostituibile, del “nonno civic”. Le difficoltà si sono subito fatte evidenti: attraversare corso Volta in mezzo al traffico con bimbi e passeggini, via Tosi, dove si trova l’ingresso della scuola Savio, aperta al traffico e al parcheggio “selvaggio”. Che fare? un genitore ha prontamente chiamato i Vigli Urbani per avere spiegazioni: “probabili problemi organizzativi, non ci sono state altre segnalazioni ma comunichiamo il problema” è stato gentilmente risposto. Bene, probabilmente domani sarà risolto ed effettivamente al mattino del secondo giorno di scuola c’era un vigile urbano a gestire il pericoloso incrocio tra corso Volta e via Tosi. Problema risolto? No perchè all’uscita non c’era nessuno, idem per il giorno seguente: tutto lasciato al buon senso degli automobilisti e all’attenzione dei genitori, sia all’entrata che all’uscita dei bambini. Oggi, quarto giorno di disservizio, i genitori, preoccupati e arrabbiati, si sono autorganizzati, informato i vigili urbani (stessa risposta gentile con l’aggiunta di “lo comunico al Comandante”) chiuso via Tosi e gestito i passaggi pedonali…. vedi foto allegata. Peccato che una situazione così può reggere solo alcuni giorni e i permessi dal lavoro e i giorni di ferie non sono infiniti: quando i genitori/cittadini potranno essere informati dei servizi che riguardano il loro quotidiano? Probabilmente sarebbe bastata una telefonata alla segreteria della scuola e una comunicazione sul diario il primo giorno: tutti informati e consapevoli delle difficoltà organizzative e comunque molti avrebbero, volentieri, dato la loro mano per gestire la situazione. Con zero informazioni i genitori si sono dovuti così prima gestire lo sconforto, poi la rabbia, poi l’autorganizzazione”. Un gruppo di genitori “non informati”
L’appello dei genitori di San Domenico Savio e corso Volta: “Che fine hanno fatto i nonni civic?”
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio