“Per la prima volta dopo tanti anni abbiamo dato la licenza di correre il Palio in perfetto orario, alle 16: voglio ringraziare i figuranti, i cerimonieri e la commissione artistica per la professionalità dimostrata nel rispettare i tempi del corteo storico. Iniziare le batterie nei tempi previsti ha consentito di affrontare tutti i passaggi successivi con serenità. Anche mossiere e fantini hanno dimostrato di essere dei professionisti di prim’ ordine: hanno capito che quest’anno non si poteva sbagliare e senza sacrificare l’agonismo hanno evitato le artificiose dilatazioni dei tempi che creano problemi di sicurezza tra i canapi. Con il tutto esaurito sulle tribune e nel parterre la Città ha gridato in modo forte e chiaro che il nostro Palio è più forte delle polemiche e degli attacchi subiti nell’ultimo anno e che il nostro popolo saprà difenderlo e renderlo ogni anno più bello. Rettori, comitati, commissione tecnica, ufficio Palio, forze dell’ordine, veterinari e volontari hanno come ogni anno compiuto il miracolo organizzativo, pur solo “con i fichi secchi”, impreziosito dai maxi schermi che hanno reso più avvincente la corsa per chi è stato sulle tribune della zona nord della piazza o nel parterre. Per l’anno prossimo dobbiamo ripeterci nel rispetto rigoroso dei tempi e migliorarci: dobbiamo reintrodurre la sbandierata dei rioni prima della finale e ritoccare qualche dettaglio estetico (coprire con la iuta i servizi igienici all’interno della piazza e contestualizzare meglio le sponsorizzazioni all’ esterno del catino). Se sapremo restare uniti, come lo siamo stati in questo fine settimana di fuoco, il nostro Palio non lo fermerà più nessuno e se la stessa forza la useremo per affrontare gli altri problemi della Città, sapremo, come astigiani, costruirci il futuro che meritiamo”. Fabrizio Brignolo, sindaco di Asti
Brignolo: “Il nostro Palio è più forte delle polemiche e degli attacchi”
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio