Sarà il canto gregoriano il protagonista del terzo appuntamento di Incanto Sacro 2014, la rassegna corale dell’Istituto Diocesano Liturgico-Musicale di Asti. Domenica 28 settembre alle 21 nella chiesa parrocchiale di Viatosto (Asti), il coro Haec Dies diretto da Ezio Aimasso eseguirà alcuni brani significativi dei vari momenti dell’anno liturgico, altri tratti dal repertorio mariano, e altri ancora inerenti all’ultima preghiera del giorno, la Compieta. La direzione artistica di Incanto Sacro è di Manuela Avidano. Haec Dies è un gruppo di otto elementi provenienti da diverse esperienze musicali, ed accomunati dalla passione per il canto gregoriano. Attivo dal 2009, si è dedicato allo studio del repertorio tradizionale e delle fonti manoscritte, con l’obiettivo di acquisire le qualità tecniche e culturali necessarie ad un approccio consapevole ed aggiornato. La presenza di Haec Dies cerca di collocarsi il più possibile in una contestualizzazione precisa, partecipando sia a celebrazioni liturgiche sia a serate di approfondimento sul canto sacro. In questo profilo sono da segnalare la collaborazione con l’orchestra Bartolomeo Bruni di Cuneo nell’esecuzione dello Stabat Mater di Pergolesi, e con il Coro dell’Università degli Studi di Torino, diretto dal maestro Sergio Pasteris, per la realizzazione del CD Compositori in Piemonte. Ezio Aimasso è nato a Guarene (Cuneo) nel 1951. Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia e la specializzazione in Pediatria presso l’Università degli Studi di Torino, si è dedicato allo studio della Musica corale, diplomandosi nel 1998 presso il Conservatorio “G.F. Ghedini” di Cuneo. Successivamente ha intrapreso lo studio del Canto Gregoriano, conseguendo il diploma e la laurea presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino nella classe del prof. Fulvio Rampi. Sotto la guida di Daniel Saulnier e Giacomo Baroffio, nel 2012 ha completato gli studi di dottorato di ricerca in Canto Gregoriano presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma. Viene sovente invitato da associazioni culturali e da insegnanti di conservatorio a tenere seminari sul canto gregoriano. Quale esperto della musica dell’epoca collabora con la cattedra di Storia medioevale della facoltà di Scienza della formazione dell’Università di Torino. Nel 2009 ha fondato il coro gregoriano Haec dies, attualmente formato da 8 elementi, che dirige tuttora. È direttore dell’Istituto Diocesano di Musica Sacra di Alba.
Il canto gregoriano protagonista del terzo appuntamento di Incanto Sacro 2014
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio