Fervono i preparativi a Costigliole d’Asti per la quarta edizione di “EmozionArte”. L’evento multiartistico, dopo il grande successo riscosso nelle passate edizioni, tornerà in scena sabato 4 ottobre al Teatro Municipale di Costigliole d’Asti (via Roma 5). L’inizio degli spettacoli è programmato per le 21. Tutti gli artisti che si alterneranno sul palcoscenico lo faranno a titolo completamente gratuito. Musica, poesia, pittura e teatro: le varie sfumature dell’Arte saranno ancora una volta protagoniste dell’edizione 2014, impreziosita da un valore che ben si sposa con la bellezza tout court, la solidarietà. Il ricavato della serata sarà infatti devoluto alla onlus ILA (Associazione Italiana Angiodisplasie ed Emangiomi Infantili), attiva dal febbraio 2000 nella ricerca delle malformazioni vascolari congenite. Per maggiori informazioni: www.angiodisplasie.org La serata è organizzata dalla scrittrice astigiana Stefania Favaretto (in arte Steph) e il comune di Costigliole d’Asti, con la collaborazione dell’associazione culturale Grandangolo di Asti. Special guest dell’evento gli Entropia, gruppo rock biellese in attività dal 2010. E’ possibile apprezzare un “assaggio” dei loro brani direttamente sul sito www.entropiaband.it. In sintesi, sabato non prendete impegni. “L’arte è una tregua spirituale e immateriale dalle difficoltà della vita”: parola di uno dei più grandi pittori contemporanei, il colombiano Fernando Botero. Ingresso: 5 euro Per maggiori informazioni e prenotazioni: 333.4097111 (dopo le16); E-mail: emozionarte@live.it; Facebook: www.facebook.com/emozion.arte.1 Fabio Ruffinengo
A Costigliole d’Asti tutto pronto per “EmozionaArte”
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio