Continuano nel territorio piemontese le esercitazioni di Protezione civile programmate nell’ambito della ricorrenza del ventennale dell’alluvione che colpì il Piemonte nel ’94. Insieme alla Commemorazione istituzionale programmata per il 5 novembre, per rendere omaggio alla memoria delle vittime, al Convegno Tecnico Scientifico, programmato nei giorni 28 e 29 ottobre, per illustrare le esperienze di previsione, prevenzione ed intervento nel campo della difesa idrogeologica e della Protezione civile, questo evento è inserito nel momento partecipativo, rivolto ai cittadini con interventi di sensibilizzazione alla popolazione, con incontri formativi, esercitazioni di Protezione civile, interventi di manutenzione del territorio svolto in collaborazione con il Volontariato. Le esercitazioni di questa settimana nel territorio astigiano iniziano venerdì 17 ottobre, con l’allestimento di 3 aree cantiere sul Tanaro, a Castello d’Annone, ponte su SP39; ad Asti in località Trincere e sul Borbore in località Revignano. Le operazioni di taglio vero e proprio sono programmate nella giornata di sabato 18 ottobre, mentre la chiusura dei cantieri è prevista domenica mattina. Accanto all’attività manutentiva del territorio è previsto un test sul funzionamento dei presidi idraulici ed idrogeologici di Protezione civile. L’esercitazione consiste nel verificare, nel territorio del presidio di Canelli, presidio sperimentale individuato dalla Provincia di Asti, le modalità operative di funzionamento dei presidi partendo dalla loro attivazione, passando per le fasi monitoraggio e sorveglianza dei punti di criticità idraulica ed idrogeologica. Tutte le attività esercitative sono effettuate attraverso la collaborazione tra squadre di volontari e tecnici delle Amministrazioni locali e degli Ordini professionali, con la supervisione della Protezione civile regionale. I volontari impegnati saranno circa 280 con 54 mezzi. Nel centro cittadino sarà allestita, per due giorni, sabato 18 e domenica 19 ottobre, un’area espositiva e divulgativa, aperta alla popolazione, con l’intento di garantire una diffusione capillare della cultura di Protezione civile e di tutela del territorio, l’area sarà gestita dalla Protezione Civile regionale, in collaborazione con gli Ordini Professionali dei Geologi e degli Agronomi-Forestali, anch’essi coinvolti, a supporto tecnico delle attività esercitative. Domenica mattina, 19 ottobre, sarà anche dispiegata la Colonna Mobile Provinciale. Le manifestazioni si concluderanno domenica, alle ore 11.45, con un momento istituzionale e commemorativo, in Piazza Alfieri ad Asti, a cui interverrà l’assessore regionale alla Protezione civile, Alberto Valmaggia, insieme alle autorità locali. Info: http://www.regione.piemonte.it/protezionecivile/
Asti, esercitazione “Alveo Pulito”
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio