E’ stato un fine settimana di intenso lavoro sui corsi d’acqua della città di Asti, da parte dei volontari della protezione civile, che hanno voluto ricordare sul campo la ricorrenza dell’alluvione del 1994. In corso Volta, all’angolo con via Pallio, i volontari della Protezione Civile città di Asti, con l’aiuto di una autogru messa a disposizione gratuitamente dall’autosoccorso Morellato, hanno calato uno scavatore nel letto del rio e hanno ripulito gli strati di terra e ghiaia che alzavano il livello del corso d’acqua ed erano ricettacolo di animali poco graditi agli abitanti della zona. Sempre i Volontari della città di Asti sono intervenuti sul Borbore all’ altezza del ponte di Revignano, ripulendo le sponde dalla vegetazione che rischiava di creare uno sbarramento al flusso dell’acqua. Sull’argine del Tanaro, in sponda destra, nei pressi del ponte di corso Savona, invece, i volontari della Protezione Civile provenienti da tutta la Regione hanno effettuato il disboscamento della vegetazione che ostruiva il flusso dell’acqua. L’intervento ha interessato parte significativa dell’argine e dovrà essere completato nei prossimi giorni. Il sindaco, di Asti, anche nella veste di nuovo presidente della Provincia ha presenziato in tutti i cantieri per portare il saluto e il ringraziamento a tutti i volontari impegnati e ha ricordato come questi interventi di manutenzione siano fondamentali per la sicurezza del territorio.
Asti: fine settimana di grandi lavori sui corsi d’acqua
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio