Sopralluogo questa mattina ad Asti, da parte dell’Agenzia Interregionale per il fiume Po. Fulvio Fogliacco, funzionario dell’Agenzia e referente per il fiume Tanaro e relativi affluenti, ha incontrato sul Borbore il sindaco nonché presidente della Provincia Fabrizio Brignolo, l’assessore all’ambiente Maria Bagnadentro, i funzionari della protezione civile provinciale e un gruppo di cittadini, guidati da Luciano Montanella, per ispezionare gli interventi di pulizia dell’alveo realizzati nei mesi scorsi. Nel corso del sopralluogo si è potuto apprezzare l’opera svolta e anche i cittadini hanno manifestato soddisfazione, sia per gli interventi sul Borbore che per quelli sul Tanaro, ove è stata disboscata la sponda destra all’altezza di località Trincere e i lavori sono ancora in corso. Il tecnico dell’Aipo ha tranquillizzato in merito alla presenza delle isole di detriti formatesi tra i due ponti del Tanaro: saranno monitorate e se dovessero alzarsi oltre il livello di guardia saranno rimosse. In realtà la gestione dei fiumi è complessa: in certi tratti l’alveo del Tanaro viene scavato dalla corrente ed è troppo basso (con la conseguenza di aumentare la velocità dell’acqua) in altri si sedimentano troppi detriti. Ad esempio ad Alessandria, in corrispondenza del ponte, l’isola creata dai detriti, che limitava la luce delle arcate è stata rimossa in questi giorni. Per Asti ad oggi la formazione non costituisce pericolo e quindi per ora sarà solo monitorata. Si è altresì valutata la tipologia degli interventi necessari nei prossimi anni per mantenere la vegetazione a livelli modesti tali da non costituire pericolo, per evitare che in futuro si creino nuovamente presenze eccessive di alberi, potenziali causa di pericolo. Si è altresì evidenziata l’esigenza di intervenire sul ponte ferroviario della Torino Genova (zona corso Alba) per almeno togliere detriti e alberi accumulatesi tra le arcate, che possono creare effetto diga: è una attività di competenza della ferrovie che deve essere compiuta subito, anche prima dell’intervento più radicale di rifacimento del ponte che è reso difficoltoso, oltre che dal costo rilevante, dalla classificazione come “storico” del medesimo. L’Aipo ha quindi proseguito i propri sopralluoghi anche sul Tanaro.
Sopralluogo dell’Aipo su Tanaro e Borbore
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio